Athletic Bilbao-Roma, Hummels espulso e Berchiche firma il raddoppio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

La partita tra Athletic Bilbao e Roma, valida per il ritorno degli ottavi di Europa League 2024-2025, si è trasformata in una sfida dall’esito sempre più complicato per i giallorossi, costretti a giocare in dieci uomini per gran parte dell’incontro. All’undicesimo minuto del primo tempo, infatti, Mats Hummels è stato espulso con un cartellino rosso diretto per un intervento su Sannadi, giudicato dall’arbitro Turpin come un’azione da sanzionare senza appello. L’episodio, avvenuto in una zona di campo lontana dalla porta, ha sollevato non poche polemiche, tanto che l’ex arbitro di Serie A Gianpaolo Calvarese ha definito “sbagliata” la decisione, sottolineando come il pallone si stesse dirigendo verso l’esterno e la distanza dalla porta rendesse poco probabile una situazione di reale pericolo.

Nonostante la contestazione, la Roma si è ritrovata costretta a rimanere in dieci, con Hummels che ha così collezionato il quinto rosso in carriera. Una circostanza che ha inevitabilmente condizionato l’andamento della partita, già delicata per i giallorossi dopo il risultato dell’andata. L’Athletic Bilbao, approfittando della superiorità numerica, ha iniziato a premere con maggiore insistenza, trovando il raddoppio poco dopo l’ora di gioco. Su un calcio d’angolo battuto da Berenguer, Yuri Berchiche ha staccato più alto di tutti in area di rigore, indirizzando di testa il pallone sul palo lontano e lasciando Svilar, portiere della Roma, senza possibilità di intervento.

Il 2-0 per i baschi ha ulteriormente complicato le cose per la squadra di Ranieri, che ora si trova a dover ribaltare un risultato sempre più difficile da recuperare. La partita, trasmessa in diretta su Sky, ha visto l’Athletic Bilbao mantenere un controllo maggiore del gioco, sfruttando la situazione vantaggiosa creata dall’espulsione di Hummels. I giallorossi, dal canto loro, hanno cercato di reagire, ma la superiorità numerica degli avversari ha reso quasi impossibile trovare spazi e creare occasioni pericolose.

Mentre il match procedeva, l’Athletic ha continuato a bussare con costanza alle porte dell’area romana, mettendo ulteriormente in difficoltà una squadra già in apnea. La situazione, già critica, è stata esacerbata dall’assenza di Hummels, la cui esperienza avrebbe potuto essere determinante in una partita di tale importanza.