Leonardo e Iveco, ecco di quanto la maxi commessa per l’esercito italiano può far volare i bilanci

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza ECONOMIA

Il primo ordine della neonata joint venture Leonardo-Rheinmetall è previsto prima dell’estate. Vale 23 miliardi. E può spingere i conti di entrambe le società, Equita calcola di quanto. Intanto il programma per il Boeing 787 non ha subito perdite o oneri extra nel quarto trimestre del 2024. Buy confermati su Leonardo (Milano Finanza)

Su altri media

04/02/2025 | Eugenio Po L’A2CS sarà realizzato in 5 varianti per svolgere circa 16 ruoli. Come anticipato ieri è prevista la consegna di 16 veicoli AICS UOR (Urgent Operational Requirement), 5 saranno LYNX come sono (“italianizzati” sul versante lingua e manualistica) da consegnarsi nel 2025 seguiti da altri 11 nel 2026. (RID)

Durante la prima uscita sul campo, presso l’UTTAT Nettuno è stato esposto il veicolo Lynx, prelevato dalla linea di produzione ungherese e sottoposto a una serie di test che hanno evidenziato le sue potenzialità in vista dell’impiego futuro in Italia. (Ares Osservatorio Difesa)

La 25a Conferenza annuale internazionale sui veicoli corazzati (IAVC 2025) si apriva con una premessa importante: "Il mondo diventa un posto sempre più insicuro e le nazioni accelerano e danno priorità allo sviluppo e all'acquisizione di moderne soluzioni corazzate". (Today.it)

In un contesto globale caratterizzato da crescenti instabilità geopolitiche, conflitti regionali e minacce ibride, il rafforzamento della capacità di difesa nazionale non è solo un obbligo internazionale, ma una necessità strategica. (L'HuffPost)

03/02/2025 | Eugenio Po Presentato il LYNX per l’Esercito Italiano (RID)

A2CS/AICS e I-MBT: le novità industriali 04/02/2025 | Eugenio Po (RID)