Frattesi e l'Inter, una relazione complicata

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Davide Frattesi, centrocampista classe 1999, ha espresso più volte la sua frustrazione nei confronti dell'Inter, club in cui milita dalla scorsa stagione. Nonostante la conquista della Supercoppa Italiana e dello Scudetto della seconda stella, Frattesi si aspettava un ruolo più centrale nella squadra nerazzurra. Durante la prima stagione, il giocatore ha accettato il suo ruolo di prima alternativa a un terzetto di intoccabili composto da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. Tuttavia, quest'anno, l'ex calciatore del Sassuolo sperava in maggiori opportunità.

Il noto giornalista Fabrizio Biasin ha recentemente parlato delle possibili operazioni di mercato dell'Inter, rivelando che il club è disposto ad ascoltare offerte per Frattesi a partire da 45 milioni di euro. Walter Zenga, intervenuto negli studi di Sky Sport, ha commentato i rumors di mercato attorno al centrocampista, sottolineando l'importanza dei cinque cambi e delle numerose partite da giocare. Secondo Zenga, se un giocatore non è contento e desidera andare via, potrebbe allenarsi a un livello inferiore, abbassando così il livello della squadra.

Nonostante le legittime aspettative di Frattesi, i numeri dimostrano che il centrocampista ha avuto meno occasioni rispetto all'anno precedente. In un periodo in cui l'Inter non sembra intenzionata a fare grandi acquisti nella finestra invernale di mercato, Frattesi rimane al centro delle discussioni. Il suo malcontento per un impiego considerato inadeguato rispetto alle aspettative caratterizza la narrativa mediatica intorno al mercato dell'Inter, anche in vista della prossima stagione.

La situazione di Frattesi è emblematica di un malessere più ampio che coinvolge molti giocatori in cerca di maggiori opportunità e riconoscimenti.