Gigi Buffon da record, 654 presenze in Serie A: “Ci sono arrivato saltando, senza strisciare”

Infinito Gigi Buffon: 654 presenze in Serie A, a 43 anni, e ancora tanta voglia di continuare.
Superman non si ferma, la criptonite è ancora chiusa nel cassetto e può attendere perché c'è un'intera stagione ancora da disputare.
L'Inter era una sorpresa quando non riusciva a dimostrare il proprio valore.
Buffon, dall'alto delle sue 654 caps guarda dall'alto verso il basso tutti, anche Gareth Barry che in Premier League si è fermato a 653 presenze totali
"Non è certo una sorpresa", evidenzia Buffon che di sfide con i nerazzurri ne ha giocate a decine, la maggior parte vincendole. (Sport Fanpage)
Se ne è parlato anche su altri media
INTER FAVORITA SCUDETTO – «Sicuramente, per me non è una sorpresa, per me stava nel fatto che ancora non riusciva a dimostrare il valore della squadra e dello staff La prima mezzora abbiamo fatto benino incontrando anche difficoltà, l’importante nei 90 minuti è mantenere un’energia senza passaggi a vuoto». (Juventus News 24)
Mi fa stare tranquillo anche quando avremo tutti i giocatori a disposizione poi, che permetteranno di avere una maggiore scelta» Siamo lì, dobbiamo pensare a noi stessi per arrivare a giocarci tutto nel finale di stagione». (Fantacalcio.it)
Ecco le indicazioni del portiere allo svedese. La Juventus avanti per due reti a zero vuole chiudere i conti in casa col Crotone. Buffon sta praticamente guidando Kulusevski in fase di non possesso in Juve-Crotone. (Juventus News 24)

Dopo il match, il portiere ha parlato a Sky Sport:. RECORD PRESENZE – «Vuol dire che la cosa più importante che non ci arrivo strisciando ma saltando, questa è la più grande soddisfazione. Gigi Buffon arriva a 654 presenze in Serie A: è record nei top 5 campionati europei. (Juventus News 24)
Quando inizieranno ad essere meno buoni allora ci penserò». (Juventus News 24)
In campo con il Crotone, il portiere bianconero è diventato il recordman di presenze nei top 5 campionati europei: "Arrivo a questo traguardo saltando e non strisciando, questo è il più grande orgoglio. (Sky Sport)