Dacia Bigster: ecco quanto costa
![Dacia Bigster: ecco quanto costa](https://q4.informazione.it/pics/5d9f8d00-c579-44e3-887c-8328204f778e.jpg?w=460&h=260&scale=both)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Da oggi è possibile prenotare la nuova Dacia Bigster, la prima suv di medie dimensioni (è lunga 457 cm) della casa rumena, nata per soddisfare le esigenze delle famiglie che necessitano di maggiore spazio, che è disponibile con una gamma articolata in termini di versioni e allestimenti, anche con trazione 4x4. UNA GAMMA MOTORI ARTICOLATA - Alla base c’è la TCe 140, che prevede il 1.2 turbo a benzina affiancato al sistema mild hybrid da 48 V. (AlVolante)
Ne parlano anche altri giornali
Per il nuovo C - SUV Bigster Dacia ha presentato un'offerta inedita per il mercato, proponendo una gamma semplice e di facile comprensione. Leggi tutta la notizia (Virgilio)
L’apertura della commercializzazione della vettura del brand Dacia è fissata al 9 gennaio 2025 con le prime disponibilità presso la rete di vendita a partire dalla primavera del 2025. (Autoappassionati.it)
Rivediamo brevemente le principali caratteristiche della nuova Dacia Bigster. CARATTERISTICHE E MOTORI (HDmotori)
![](https://q3.informazione.it/pics/df6cb718-7d0b-4e47-b25e-9c03b3d01328.jpg)
Laureato in Comunicazione e giornalista pubblicista. Dal 2012 è attivo nel mondo del giornalismo online. Amante dell'automotive e del motorsport si divide tra presentazioni di auto, moto e Gran Premi. Cresciuto nel mito di Valentino Rossi e Michael Schumacher spera un giorno di poter raccontare nuovamente le gesta di altri grandi campioni per l'Italia. (Virgilio)
Il nuovo Dacia Bigster segna un momento importante nella storia del marchio romeno, introducendo il primo SUV di segmento C nella sua gamma. Con una lunghezza di circa 4,6 metri, questo modello si distingue per l’attenzione al comfort, all’abitabilità e alla praticità, consolidando il posizionamento di Dacia come leader nel rapporto qualità/prezzo. (Info Motori)
Prezzo che, per la Bigster, parte da 24.800 euro sul mercato italiano, con gli ordini che si aprono il 9 gennaio 2025. Con i suoi quasi 4,6 metri di lunghezza (circa 25 centimetri più della sorella minore Duster) la Bigster amplia verso l'alto la gamma Dacia, riproponendo gli stessi concetti che hanno determinato il successo degli altri modelli del brand romeno, vale a dire tanti contenuti a un prezzo accessibile. (Auto.it)