Red Bull, che succede? Lite a fine gara tra Marko e il manager di Verstappen

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FormulaPassion SPORT

Storie tese alla Red Bull La notizia è decisamente importante e potrebbe avere ripercussioni dirette sul futuro di Max Verstappen nel team Red Bull ed è stata riferita da Ted Kravitz di Sky Sport Uk: “A fine gara Raymond Vermeulen, manager di Max Verstappen, è entrato nei box del team, ne ha dette quattro ad Helmut Marko e se n’è andato furibondo” Non è chiaro il motivo della lite – dato che le dichiarazioni del post gara di Marko erano parse decisamente equilibrate e proiettate a dare a Max una macchina da mondiale -, ma la tensione potrebbe derivare dal fine settimana disastroso di Sakhir, in cui la Red Bull è stata lenta in pista e pure imperfetta ai box. (FormulaPassion)

Su altri giornali

Sette giorni che cambiano tutto (FormulaPassion)

“Non so cosa sia successo oggi – ha dichiarato ai nostri microfoni Max Verstappen al termine del Gran Premio del Bahrain 2025 – il passo era veramente pessimo e non mi aspettavo una cosa del genere. Praticamente è andato male tutto quello che poteva andare male, anzi poteva andare anche peggio visto che la posizione finale sesto al traguardo è stato il massimo che potessimo conquistare”. (Automoto.it)

Dopo la splendida vittoria della scorsa settimana a Suzuka, è quasi paradossale che il sesto posto finale in Bahrain possa rappresentare un sospiro di sollievo per la Red Bull. Eppure, per quanto si è visto a Sakhir, sia nell'evoluzione del weekend nel suo complesso, sia nell’andamento della gara, la sesta posizione ottenuta da Max Verstappen è ossigeno che arriva sullo sfondo di una crisi. (Motorsport.com)

F1. GP Bahrain, Max Verstappen lancia l'allarme in casa Red Bull: "Non so se sarà mai possibile trovare una soluzione"

Quanti problemi (FormulaPassion)

Non c’è nemmeno il tempo per rammaricarsi troppo, in casa Red Bull, per il disastroso weekend di Sakhir, che è già ora di tornare in pista per il GP dell’Arabia Saudita. La gara di Gedda è notoriamente ‘pazza’, tra velocità altissime e muretti ravvicinati. (FormulaPassion)

Questo potrebbe influire negativamente sul sodalizio tra il pilota olandese e il team di Milton Keynes. La situazione in casa Red Bull con la RB21 sembra sia già arrivata ad un punto di non ritorno, dove difficilmente entro la fine dell’anno si riuscirà a trovare una soluzione al progetto di Pierre Waché. (Automoto.it)