Tangenziale: abbiamo rimosso subito i cantieri, già all'1,30

Articolo Precedente
Articolo Successivo
NAPOLI. È stato il direttore dell'Osservatorio Vesuviano, Carlo Di Vito, a sollevare il problema dei cantieri notturni della Tangenziale di Napoli. Lui stesso ne è rimasto bloccato mentre, alle 01,30 della notte scorsa cercava di raggiungere l'Osservatorio. Credeva che la Tangenziale fosse aperta e invece l'ha trovata chiusa. E allora si immagina cosa succederebbe se di notte si rendesse necessaria una improvvisa fuga dall'emergenza bradisismo dei Campi Flegrei (ROMA on line)
Ne parlano anche altre testate
Alle ore 1.25 della notte tra mercoledì e giovedì i Campi Flegrei di Napoli sono ripiombati nell’incubo ed è sempre più complicato far mantenere la calma. (Il Fatto Quotidiano)
Dopo il terremoto di magnitudo 4.4 registrato nella notte nell'area dei Campi Flegrei si riapre il grande tema dello stato di emergenza nell'area. il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci è intervenuto sottolineando molti aspetti: «Per ora i vulcanologi dicono che non esistono evidenze che possano testimoniare o anticipare un'attività eruttiva. (ilmessaggero.it)
La domanda più frequente è sempre la stessa: quanto durerà ancora? «Gli sciami possono durare decine di ore e fino a qualche giorno. Il vulcanologo Giovanni Macedonio, dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha diretto l’Osservatorio Vesuviano ed è uno dei massimi esperti internazionali sul sottosuolo dei Campi Flegrei (il manifesto)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)
«Meno male che il locale è chiuso altrimenti ci andavo a perdere». L’iniziativa, partita nei giorni scorsi con la nuova ondata sismica, prevede una riduzione sul conto in base alla magnitudo della scossa più alta registrata durante la permanenza all’interno del locale moltiplicata per cento. (ilmattino.it)
La dichiarazione del ministro per la protezione civile Nello Musumeci e la solidarietà del presidente della Repubblica Sergio Mattarella segnano una giornata che nei Campi Flegrei sarà ricordata a lungo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)