Escalation di contagi: da martedì Ancona, Falconara e Sirolo sono in zona arancione

Il provvedimento è stato annunciato dal presidente della Regione Francesco Acquaroli al termine del vertice con l'Anci e i sindaci dei comuni dell'anconetano maggiormente colpiti dall'escalation di contagi.
Dal 23 febbraio e fino alle 24 di sabato 27 febbraio entrano in ZONA ARANCIONE i comuni di Ancona, Jesi, Osimo, Senigallia, Falconara Marittima, Filottrano, Staffolo, Serra de’ Conti, Polverigi, Cupramontana, Camerata Picena, Monte San Vito, Maiolati Spontini, Chiaravalle, Ostra, Loreto, Sirolo, Sassoferrato, Castelplanio e Castelfidardo (Vivere Ancona)
La notizia riportata su altri media
Il servizio Sanità della Regione comunica che i contagi da inizio emergenza salgono a 63.856 (+117) di cui 52.752 dimessi/guariti (+109), 8.288 in isolamento domiciliare (-18) e 621 ricoverati (+15). I casi ospitati in strutture territoriali sono 195 (+3) mentre quelli in Pronto soccorso in attesa di ricovero 51 (+14) di cui 20 al Torrette e 12 a Marche Nord (AnconaToday)
Ancona, 22 febbraio 2021 - Raddoppia il tasso di positività delle Marche passando dall'11,9% di ieri al 22,3% di oggi. (il Resto del Carlino)
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on" 2' di lettura. Ancona 21/02/2021 - Da martedì 23 febbraio 20 comuni della provincia di Ancona passano in zona arancione. (Vivere Ancona)

Per i soggetti che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dai codici ATECO 56.3 e 47.25 l'asporto è consentito esclusivamente fino alle ore 18,00. Il transito sui territori è consentito qualora necessario a raggiungere ulteriori territori non soggetti a restrizioni negli spostamenti o nei casi in cui gli spostamenti sono consentiti. (Vivere Jesi)
A renderlo noto il governatore Francesco Acquaroli al termine di una video conferenza con i Sindaci dei Comuni dell’Anconetano maggiormente colpiti dalla pandemia e la presidente Anci, Valeria Mancinelli. (QDM Notizie)
Per i soggetti che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dai codici ATECO 56.3 e 47.25 l'asporto è consentito esclusivamente fino alle ore 18,00. Così il presidente della Regione Francesco Acquaroli, che nella giornata di oggi ha firmato l'ordinanza che di fatto blinda l'intera provincia di Ancona (AnconaToday)