Dopo Prada-Versace, i riflettori sui conti del lusso

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'acquisizione di Versace da 1,12 miliardi annunciata giovedì scorso da Prada ha premiato ancora in Borsa il gruppo milanese e non invece il venditore, Capri Holdings, cui restano in mano i marchi Michael Kors e Jimmy Choo.Guarda la sfilataLouis Vuitton - Fall-Winter2025 - 2026 - Womenswear - Parigi - Launchmetrics/spotlightPreso atto che il percorso di rilancio del brand richiederà tempo, qualche casa d'investimento come Equita ha abbassato il target price della casa di moda dei marchi Prada e Miu Miu, ma senza incidere sull'andamento del titolo che a Hong Kong ha fatto un nuovo passo avanti (+2,4%). (FashionNetwork Italia)
Ne parlano anche altre testate
Nelle scorse settimane vi abbiamo raccontato della colossale operazione che vede il Gruppo Prada assimilare il 100% di Versace da Capri Holdings. Quello che succederà da quel momento potrebbe rappresentare una svolta strategica nel panorama della moda italiana, creando un polo nazionale in grado di competere con i grandi gruppi internazionali come LVMH e Kering. (Inhousecommunity)
Questa operazione, come dichiarato da Patrizio Bertelli, presidente di Prada, rappresenta un investimento strategico volto a scrivere una nuova pagina nella storia del lusso italiano. (Corriere di Arezzo)
Preso atto che il percorso di rilancio dello storico brand richiederà tempo, qualche casa d'investimento, come Equita, ha abbassato il target price su Prada. (Il Messaggero)

«Non ho niente da dire». Miuccia Prada risponde al telefono dopo l’annuncio dell’acquisizione. «Di Versace non me ne occuperò io, l’ha presa il gruppo Prada, e ne faranno quello che vogliono». (la Repubblica)
È di questi argomenti che ci occupiamo oggi in «Giorno per giorno», il nostro podcast quotidiano con le notizie più importanti delle ultime 24 ore raccontate da Viviana Mazza, Simona Brandolini, Paola Pollo. (Corriere della Sera)
– “Un’altra operazione di successo”, dice Beppe Angiolini dal quartier generale della boutique-museo Sugar. “Grazie a Prada, Versace torna in Italia, è un marchio storico ora avviato verso un nuovo corso”, rilancia Franca Binazzi, dalla tolda di comando della sua azienda, Bilò, a Levane: diciotto dipendenti e ordini in crescita nonostante la fase di rallentamento del sistema moda. (La Nazione)