Dazi, la Cina blocca l'export delle terre rare cruciali per l'industria tech e militare: stop ai magneti per smartphone e caccia da combattimento F-35

Dazi, la Cina blocca l'export delle terre rare cruciali per l'industria tech e militare: stop ai magneti per smartphone e caccia da combattimento F-35
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Gazzettino ECONOMIA

La Cina blocca l'export delle terre rare cruciali per la difesa e l'elettronica. Prende forma così un altro fronte della guerra commerciale tra Washington e Pechino, che si era silenziosamente aperto all'inizio di aprile. Due settimane fa, il governo cinese aveva imposto nuove restrizioni all'export di sette elementi fondamentali per l'industria tecnologica e militare: samario, gadolinio, terbio, disprosio, lutezio, scandio e ittrio (Il Gazzettino)

Ne parlano anche altre testate

Occhio per occhio, dazio per dazio. La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, innescata dalle mosse di Donald Trump in materia di tariffe, non si ferma. (Il Messaggero)

Riunioni segrete, nessun primo ministro e un Governo di sette persone che difende le decisioni come un organo collegiale. Ecco quello che c’è da sapere sul sistema svizzero della "collegialità". Il Governo svizzero (nell'immagine il Palazzo federale) tende a mantenere il riserbo su ciò che accade esattamente quando si riunisce. (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)

Cina, dalle terre rare ai Boeing: la tela di Xi per contrastare Trump. Quale impatto sull’Occidente

La decisione sarebbe stata presa prima dell'incremento dei dazi al 125%. Il governo di Pechino ha sospeso le esportazioni di terre rare interrompendo le forniture di componenti fondamentali nell'industria automobilistica e dei semiconduttori. (HDblog.it)

Il blocco dei materiali critici rappresenta una micidiale arma geopolitica per gli Usa, e per il resto dell’Occidente. Ma è solo una parte della cassetta degli attrezzi di Xi Jinping per contrastare i dazi di Trump. (firstonline.info)