Solo il 2,7% della Case di comunità è operativo, Gimbe: «Il rischio è portare a casa i soldi del Pnrr senza benefici per i pazienti» · LaC News24
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La riforma dell'assistenza territoriale arranca, solo il 2,7% delle Case della comunità è pienamente operativo, per gli ospedali di comunità nessuno ha tutti i servizi attivi e per il fascicolo sanitario elettronico nessuna regione risulta operativa al 100%. Emerge dal monitoraggio indipendente dell'Osservatorio Gimbe sul Servizio sanitario nazionale in merito sull'attuazione della Missione Salute del Pnrr. (LaC News24)
La notizia riportata su altri media
Il quadro emerso dall’analisi Iares, basata sui dati della Fondazione Gimbe, è preoccupante. Le Case della Comunità in Sardegna, fiore all’occhiello promesso dal Pnrr, esistono più sulla carta che sul territorio: strutture costruite ma senza servizi, ospedali di comunità inerti, personale carente e cittadini sempre più sfiduciati. (L'Unione Sarda.it)
PESCARA – In Abruzzo il 18% degli Ospedali di Comunità, cioè due strutture sulle 11 previste, ha almeno un servizio dichiarato attivo. I dati collocano la regione al di sotto della media nazionale. (Abruzzo Web)
L’ALA – “Ancora una volta l’Abruzzo si distingue in negativo sul fronte della sanità territoriale, con dati che confermano il totale fallimento della Giunta Marsilio anche a fronte delle opportunità offerte dal PNRR”. (Abruzzo Web)
/2028. L’avviso siglato dal dirigente dell’Area Terza Pierantonio Bevilacqua, mira a selezionare figure professionali qualificate che contribuiranno a fornire un supporto essenziale alle famiglie beneficiarie del progetto. (Monrealelive.it)
Come era prevedibile. Se ai tempi del Covid tutti concordavano sul nuovo modello della sanità territoriale, incentrato su Case e Ospedali di Comunità quali strutture intermedie tra l’abbandono e l’affollamento al pronto soccorso, oggi siamo indietro. (Il Fatto Quotidiano)