Villas-Boas: “Il calcio portoghese è gravemente malato”

Villas-Boas: “Il calcio portoghese è gravemente malato”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Scontro al vertice tra Proenca e Gomes Il presidente del Porto, André Villas-Boas, ha sollevato con fermezza la questione del profondo dissidio tra Pedro Proenca, ex presidente della Liga Portugal, e Fernando Gomes, attuale numero uno della Federazione calcistica portoghese (FPF). Durante il gala per i 111 anni della FPF, Villas-Boas ha definito il contesto attuale una “pace di superficie” che cela tensioni durature e strutturali. (Europa Calcio)

Su altre testate

Cari Pesci, vi trovate davanti a un periodo interessante. Questo segno zodiacale, governato da Nettuno, è il simbolo del mistero, dell’intuizione e della profondità emotiva. Voi, nati sotto il segno dei Pesci, avete sempre avuto una connessione particolare con l’universo, una sensibilità acuta che vi permette di percepire le sfumature più delicate del mondo attorno a voi. (Tutto.TV)

anno di Paolo Fox (Corriere della Sera)

Amici delle stelle, l’oroscopo di domani, martedì 15 aprile 2025, si apre sotto l’influsso di una Luna danzante tra sogno e realtà. Il destino sussurra verità celate, e i tarocchi rivelano possibilità inattese. (Oroscopo Più)

La debolezza del piano Trump, chi decide è il consumatore: non sono gli Stati a commerciare, ma aziende, rivenditori e clienti reali

Il vostro reggente, Mercurio, dona a voi una mente agile, rapida e un’innata capacità di adattamento. Amate la comunicazione sotto ogni sua forma e siete spesso il centro dell’attenzione nelle conversazioni, grazie alla vostra verve e al vostro spirito arguto. (Tutto.TV)

Guiderà così i cappellani delle Forze Armate. Ma è stato lo stesso Saba a spiegare che accadrà in queste settimane, fino a che cioè resterà a Sassari. (SARdies.it)

Ci sono un paio di costanti, negli interventi con cui Donald Trump ha teorizzato e continua a spiegare la grandinata di dazi che voleva rovesciare sul mondo, prima di posticiparla di 90 giorni. (Il Giornale d'Italia)