Tempesta di neve colpisce l'Europa, blackout e disagi nei trasporti

Tempesta di neve colpisce l'Europa, blackout e disagi nei trasporti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ESTERI

L'Europa centro-occidentale è stata recentemente investita da una violenta tempesta di neve che ha causato notevoli disagi, soprattutto nel Nord dell'Inghilterra, in Olanda e nella Germania centrale. Le abbondanti nevicate, che hanno colpito queste regioni, hanno provocato blackout prolungati, lasciando interi paesi senza elettricità per ore, e hanno paralizzato i trasporti, con voli e treni cancellati e auto bloccate o finite fuori strada.

In particolare, l'Inghilterra ha dovuto affrontare nuove allerte per neve, ghiaccio e pioggia, con alcune aree dell'Inghilterra meridionale a rischio di inondazioni a causa dello scioglimento della neve provocato dalle temperature più miti. L'Agenzia per l'ambiente ha dichiarato di monitorare attentamente i fiumi in piena in tutto il Paese, alcuni dei quali potrebbero esondare nelle prossime ore. La chiusura degli aeroporti di Manchester e Liverpool, che hanno riaperto ma continuano a registrare ritardi nei voli, ha ulteriormente aggravato la situazione, mentre le autostrade impraticabili e i treni cancellati hanno reso difficili gli spostamenti.

Anche l'Italia non è stata risparmiata dalle conseguenze di questa perturbazione. Le previsioni meteo indicano che alcune zone del Paese dovranno fare i conti con freddo, gelo e nevicate nelle prossime ore. Sulle Alpi, in particolare, si attendono precipitazioni a partire dai 700-800 metri circa, con accumuli di neve superiori ai 50 cm sulle vette.

La tempesta di neve, che ha colpito l'Europa con un giorno di anticipo rispetto alle previsioni, ha messo in ginocchio molte regioni, causando disagi significativi per la popolazione e per i trasporti.