Zelensky: grati all’Italia. Ma sulla Russia serve il pressing Usa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in visita in Italia, ha assicurato che “i cittadini ucraini sono infinitamente grati all'Italia per il sostegno fornito nella lotta contro la Russia”. Ma al contempo, ha sottolineato che "vogliamo che l'America faccia pressione sulla Russia e dia all'Ucraina e all'Europa garanzie perché non ci sia più guerra per l'Ucraina e per l'Europa". Zelensky è stato ricevuto al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (Italia Oggi)
La notizia riportata su altre testate
«Sono lietissimo di accoglierla nuovamente al Palazzo del Quirinale: lei ieri ha visto la presidente del Consiglio e anch'io le confermo la determinazione dell'Italia a mantenere pieno, inalterato e costante sostegno all'Ucraina contro l'aggressione della Federazione Russa». (Avvenire)
Re Carlo incontrerà Papa Francesco in un evento di portata storica durante il suo prossimo viaggio in Italia, il primo grande tour reale dell'anno. Terza visita di Stato in Europa, dopo aver viaggiato in Germania al debutto del suo regno nel 2023 e poi in Francia. (Il Giornale d'Italia)
Guerra Ucraina, Meloni: "Doveva durare 3 giorni e invece sono 3 anni, la Russia si è impantanata" 10 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)
Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in una intervista a Rainews24. Lui è molto positivo. (Agenzia askanews)
E, dulcis in fundo, un appello a Donald Trump, perché faccia “pressione sulla Russia” per mettere fine alla “grande guerra”. (LA NOTIZIA)
Mattarella riceve Zelensky: "Bentornato a Roma: pieno, costante e inalterato sostegno a Kiev" (La Stampa)