‘Verso Vittoria. Per una ricerca della bellezza’: Albano rende omaggio a Vittoria Caldoni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il 10 ed 11 gennaio ad Albano Laziale omaggio A Vittoria Caldoni nel Museo Civico ed a Palazzo Savelli di Rocco della Corte Albano (Rm) – Ideato e organizzato dall’Associazione “Amici della Musica Cesare De Sanctis” – Festival Liszt ETS, in collaborazione con l’Assessorato alle biblioteche del Comune di Albano Laziale, ha preso il via il progetto Verso Vittoria quale omaggio alla famosa modella ottocentesca di Albano Vittoria Caldoni di cui nel 2025 ricorre il 220° anniversario della nascita. (La Torre Oggi)
Ne parlano anche altri giornali
Stangata di inizio anno per le bollette di luce e gas: Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti Ambiente) prevede un aumento del 18,2% per la fascia dei cosiddetti ‘clienti tipo’ serviti in ‘maggior tutela’ nel primo trimestre del 2025. (LA NAZIONE)
Un incidente ha coinvolto un giovane di 26 anni ieri martedì 7 gennaio a Castel Bolognese, lungo via Emilia interna. Il ragazzo stava effettuando delle operazioni di scarico da un furgone di Mondo Convenienza, parcheggiato sul lato destro della strada in direzione Faenza-Imola, poco prima dell’incrocio con la piazza del paese. (Castelbolognese News)
Sono le previsioni dell’Osservatorio del Movimento Difesa del cittadino Fvg, che è guidato dal presidente Raimondo Gabriele Englaro e dal segretario Dino Durì. (ilgazzettino.it)
In pochi anni l’Italia ha azzerato la dipendenza dal gas russo, che prima del conflitto con l’Ucraina era pari a circa il 40%. In buona parte il fabbisogno è stato assicurato con nuove forniture da Algeria e Libia. (ROMA on line)
«Facciamo fatica a pianificare, perché i costi dell’energia cambiano continuamente - racconta - ma queste fiammate sono inspiegabili, visto che abbiamo ottimi stoccaggi di gas e che le imprese stanno consumando meno energia elettrica a causa del rallentamento dell’economia» «È una situazione insostenibile per le imprese energivore», denuncia Olivo Foglieni, amministratore delegato della Fecs di Ciserano e componente del Comitato energia strategico nazionale di Confindustria a Roma fino allo scorso aprile. (L'Eco di Bergamo)
La Segreteria del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha contattato Iannella per esprimere i suoi complimenti e la sua vicinanza. Sebbene il Presidente non potrà partecipare all’inaugurazione del 1° maggio a Castel Bolognese, ha voluto dimostrare il suo sostegno alla comunità. (Castelbolognese News)