Basilicata (-42,4%), Marche (-29,7%) e Liguria (-24,1%) le regioni che hanno perso più export nel 2024

Basilicata (-42,4%), Marche (-29,7%) e Liguria (-24,1%) le regioni che hanno perso più export nel 2024
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Supply Chain Italy ECONOMIA

Nel 2024 la lieve diminuzione osservata per l’export nazionale in valore (-0,4%) è stata la sintesi di dinamiche territoriali differenziate. Guardando alle macroregioni, la contrazione è stata più ampia per le Isole (-5,4%) e per il Sud (-5,3%), più contenuta per il Nord-ovest (-2,0%) e il Nord-est (-1,5%), mentre il Centro ha registrato una crescita (+4,0%). Lo si legge nell’ultimo bollettino Istat, che rileva anche per il quarto trimestre dello scorso anno le esportazioni siano aumentate per il Centro (+1,7%) e il Nord-est (+0,5%) e calate per il Nord-ovest (-0,8%) e il Sud e Isole (-0,2%). (Supply Chain Italy)

La notizia riportata su altre testate

È quanto emerge dal report Istat dedicato alle esportazioni delle Regioni italiane che evidenzia come nel 2024, rispetto all’anno precedente, la lieve diminuzione dell’export nazionale in valore (-0,4%) è sintesi di dinamiche territoriali differenziate: la contrazione delle esportazioni è più ampia per le Isole (-5,4%) e il Sud (-5,3%), più contenuta per il Nord-ovest (-2,0%) e il Nord-est (-1,5%), mentre si rileva una forte crescita per il Centro (+4,0%). (LA STAMPA Finanza)

Urge una politica industriale”. La Regione? Racconta un’altra realtà. (Picchio News)

Segnali positivi, invece, sono arrivati dalle esportazioni di prodotti farmaceutici, chimico-medicinali e botanici, in particolare in Toscana, Lazio e Campania. (Business Community)

Export italiano in frenata: ecco le regioni che trainano (e quelle che affondano)

Secondo gli ultimi dati Istat risulta in calo l’export che in valore scende dello 0,4%, sintesi di dinamiche territoriali differenziate: la contrazione è più ampia per le Isole (-5,4%) e il Sud (-5,3%), più contenuta per il Nord-ovest (-2,0%) e il Nord-est (-1,5%), mentre si rileva una forte crescita per il Centro (+4,0%). (business24tv.it)

Le Regioni del Centro e quelle del Nord Est hanno trainato l'export italiano nel quarto trimestre del 2024. Lo rileva l'Istat, sottolineando che le esportazioni nelle due macroaree sono... (Virgilio)

Rispetto al 2023, però, si registra una lieve diminuzione dell'export nazionale: -0,4%, sintesi di dinamiche territoriali differenziate: la contrazione è più ampia per le Isole e il Sud, più contenuta per il Nord mentre si rileva una forte crescita per il Centro, +4%. (Tiscali Notizie)