Impennata di aggressioni in corsia: "Telecamere e pulsanti d’allarme"

Impennata di aggressioni in corsia: Telecamere e pulsanti d’allarme
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Resto del Carlino INTERNO

L’aggressione nei confronti di un operatore sanitario non è solo un danno per la vittima che la subisce, ma compromette la funzionalità del sistema, poiché spezza l’alleanza tra il cittadino e coloro che garantiscono il servizio a tutela della sua salute. Bene, dunque, tutti gli interventi volti a contenere questo fenomeno, ma serve qualcosa di più strutturato e permanente che punti sulla ridefinizione del rapporto tra paziente e operatori sanitari, sulla formazione di questi ultimi nella riduzione e gestione del rischio, su un’azione sinergica tra tutti i soggetti in qualche modo coinvolti. (il Resto del Carlino)

Se ne è parlato anche su altri media

In occasione della giornata nazionale di prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, che ricorre il 12 marzo, si è tenuto alla sala Peccati-Crispolti di palazzo del Broletto a Perugia, un evento formativo e di confronto tra Regione, aziende sanitarie e ospedaliere, rappresentanti della consulta delle professioni sanitarie, a cui hanno assistito oltre 130 partecipanti. (umbriaON)

Nelle scorse settimane, la Soprintendenza ai Beni Culturali aveva già disposto il blocco dei lavori per consentire le indagini sul sito e oggi un sopralluogo congiunto tra gli esperti e la Polizia di Stato ha confermato la rilevanza della scoperta. (Frosinone News)

Sono stanchi, esausti gli operatori sanitari sempre più vittime di aggressioni da parte di coloro che si presentano nei nosocomi per sottoporsi alle cure. Dal Covid in poi la situazione è degenerata”. (il Resto del Carlino)

Puglia, boom di aggressioni al personale sanitario, nel 2024 i casi sono stati 325: in un anno +180%

“Viva le donne che non si arrendono e che, nonostante le tante difficoltà di questa società, lottano ogni giorno per realizzare tutti i loro sogni. Nel riprendere una frase della Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana, Giorgia Meloni, in occasione della Giornata Internazionale dedicata alla Donna, ha voluto rivolgere un augurio a tutte le donne della sua comunità: (Frosinone News)

Bertolaso ha detto che l’aumento dei casi noti è anche il frutto di un’azione di sostegno e vicinanza ai professionisti della sanità che sono portati a segnalare con maggior precisione gli episodi che li vedono vittime. (varesenews.it)

A queste si aggiungono anche gli episodi di danneggiamento, qua… La maggior parte di questi, 224 per la precisione (80 nel 2023), sono state verbali. (La Repubblica)