IL VIDEO. Dazi, Tajani: Ue ha ascoltato, linea dialogo grazie anche all'Italia

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Roma, 15 apr. "Abbiamo sempre reagito con grande serenità, si sta cercando di favorire il dialogo anche grazie all'impegno italiano, abbiamo chiesto a Bruxelles che non ci fossero reazioni di pancia e alla fine ci hanno ascoltato": così il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha commentato la crisi dei dazi statunitensi nel corso del suo intervento alla cerimonia di conferimento dei Premi Leonardo. (il Dolomiti)
La notizia riportata su altre testate
Marco Tagliabue, Falò RSI Il terrorista della porta accanto: Marco Toffaloni è stato condannato a 30 anni per la strage di Piazza della Loggia a Brescia ma vive tranquillo nei Grigioni. “No comment” dalle istituzioni. (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)
Tanti i temi affrontati da Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all'attuazione del programma, nel corso della presentazione del libro (Secolo d'Italia)
Un po’ perché per gli americani è sempre stato difficile collocare esattamente le istituzioni europee - i ruoli e i compiti della Commissione, del Consiglio e del Parlamento, o di tutte le altre entità che compongono la grande famiglia comunitaria. (La Stampa)

Bruciata in partenza la carta dello “zero a zero”, Giorgia Meloni rivede le aspettative sul viaggio a Washington. (HuffPost Italia)
Stasera Giorgia Meloni arriverà a D.C., alla vigilia dell'incontro nello Studio ovale con Donald Trump. Una lunga telefonata con Ursula von der Leyen, poi il vertice con i suoi per tracciare la rotta Roma-Washington in giorni in cui tra le due sponde dell’Atlantico si naviga a vista. (Il Messaggero)
Francesca Schianchi Oggi la premier Giorgia Meloni vola a Washington. E’ previsto per domani l’agognato incontro con Donald Trump. «Pieno di insidie», come lo definisce il suo sottosegretario Fazzolari: dovrà parlare di dazi, di rapporto dell’America con l’Italia e l’Europa, di spese di difesa. (La Stampa)