Sci Cdm: Brignone trionfa nella libera di St. Anton

Sci Cdm: Brignone trionfa nella libera di St. Anton
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sport Mediaset SPORT

Una grande Federica Brignone ha vinto la sua prima discesa libera di Coppa del Mondo in carriera, trionfando sulle nevi di St. Anton in Austria. Per Brignone è anche la vittoria numero 30 in carriera. L'azzurra ha chiuso con il tempo di 1'16"08, davanti alla svizzera Malorie Blanc (+0"07), con l'elvetica che proprio all'ultimo soffia il podio a Laura Pirovano (+0"43). Terza Ester Ledecka (+0"18)., Da segnalare l'incredibile sesto posto ottenuto dall'americana Lindsey Vonn, al ritorno alle gare a 40 anni dopo 6 anni di inattività, giunta con appena 0.58 centesimi di distacco da Brignone. (Sport Mediaset)

Ne parlano anche altre fonti

Un Incontro Strategico di Collaborazione tra il Centro di Mobilitazione del Corpo Militare Calabria e il Comitato locale CRI di Lamezia Terme si è svolto, ieri, nella sede dell’associazione filantropica. (Corriere di Lamezia)

Con la perla di St. Anton, la campionissima valdostana raggiunge cifra tonda e finalmente ottiene, dopo 7 podi (e cinque piazze d'onore!) il successo nella disciplina regina, riscrivendo un record significativo. (NEVEITALIA.IT)

Vince Federica Brignone, alla prima vittoria in discesa (n.30 della carriera, podio n.72), e al quarto posto c’è Laura Pirovano (a 43"), alla sua gara più bella. Senza conseguenze - ma la Valanga azzurra si prende la discesa accorciata di St. (La Stampa)

Brignone, a St.Anton primo trionfo in discesa. Pirovano beffata e giù dal podio, caduta per Goggia

Strepitosa Federica Brignone. Oggi, sabato 11 gennaio, la campionessa valdostana ha vinto la discesa libera di St.Anton, cogliendo il il primo successo in questa specialità, la trentesima vittoria in Coppa del mondo che la fa diventare la prima italiana a vincere in gigante, SuperG, combinata e discesa. (Today.it)

Un trionfo col brivido visto che Ester Ledecka prima e la sorprendente Malorie Blanc poi (scesa col pettorale numero 46) quasi la beffano: ma la ceca - prima donna ad aver vinto l’oro olimpico in due discipline, supergigante di sci alpino e gigante parallelo di snowboard a Pyeongchang 2018 - deve accontentarsi della terza piazza a 18 centesimi, mentre la 21enne elvetica, al primo podio, si piazza seconda a 0“07, negando però la top 3 a una bravissima Laura Pirovano (Giornale di Sicilia)

Orgoglio dello sci austriaco che l’ha intitolata al grande Karl Schranz, anche se in questa mattinata il colore dominante è l’azzurro. La prima vittoria in discesa della carriera, la trentesima in Coppa per una Federica Brignone che a 34 anni non smette di stupire. (la Repubblica)