Ventimiglia: crisi politica, un nostro lettore "Penso che quanto sta accadendo sia scandaloso"

“Si tratta di una notizia dal taglio nazionale, visto che la Lega sostiene il Pd e viceversa: è una di quelle cose che ti lasciano senza parole.
Leggo che girano già i nomi per i prossimi candidati a Sindaco e mi viene da sorridere.
Sono le parole del nostro lettore Diego Alborno, che ci ha scritto per commentare quanto accaduto nelle ultime ore.
Fare politica è una cosa seria e il centrodestra non si può far fregare da dei pivelli della politica”
“Ritengo sia scandaloso quello che sta succedendo in queste ore a Ventimiglia, visto che i protagonisti non hanno avuto neanche il coraggio di affrontare la questione in consiglio comunale”. (SanremoNews.it)
Ne parlano anche altri giornali
All’incontro erano presenti diversi amministratori locali ed esponenti del movimento, i consiglieri comunali e l’assessore di Cambiamo con Toti nella città di confine. Cambiamo con Toti-Italia al Centro interviene sulla crisi politica a Ventimiglia:. (Riviera24)
Hanno firmato per mandare a casa Scullino l’ex sindaco Enrico Ioculano, Mimmo De Leo del Pd, Massimo D’Eusebio e Valeria Grani di Ventimiglia in movimento, il civico Gabriele Sismondini, il leghista Domenico Calimera e la democratica Federica Leuzzi. (La Stampa)
«Chiedo nuovamente alla Lega di riflettere e non regalare al Pd la città. Ventimiglia. (Riviera24)

Eletto sindaco per due volte e per due volte mandato a casa prima della fine della legislatura. (La Stampa)
Possiamo tranquillizzare gli amici di Fratelli d'Italia, non saremo noi a imporre niente a nessuno, questi atteggiamenti li lasciamo ad altri. Forza Italia è già da tempo all'opposizione, ora la Lega, e voi di Fratelli d'Italia sostenete che già un anno fa occorreva interrompere questa esperienza amministrativa”. (SanremoNews.it)
Gli appelli del Sindaco Scullino e la presenza domani dei progettisti della passerella che sostituirà la ‘Squarciafichi’ non sono serviti. Gaetano Scullino, eletto a fine maggio del 2019 con il 52,2% dei voti, non riesce quindi ad arrivare a fine mandato. (SanremoNews.it)