Suzuki presenta eVitara, primo modello elettrico

Suzuki presenta eVitara, primo modello elettrico
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Provincia di Cremona ECONOMIA

Suzuki presenta il suo primo modello di veicolo elettrico (Bev), eVitara. La cui produzione inizierà presso lo stabilimento in India nella primavera del 2025, mentre le vendite inizieranno in Europa, India e Giappone, a partire dall'estate del 2025. E' caratterizzata da un design dal carattere assertivo in cui si uniscono forza e innovazione, un motopropulsore BEV che offre una guida agile e intuitiva, un sistema di trazione integrale "Allgrip-e" che fornisce non solo doti fuoristradistiche ma anche eccellenti prestazioni, e una piattaforma di nuova concezione "Heartect-e" specifica per ospitare le batterie. (La Provincia di Cremona)

Ne parlano anche altri giornali

Solo a corrente (alVolante)

La produzione avverrà in India dalla primavera dello stesso anno, con distribuzione prevista in Europa, India e Giappone. Presentato ufficialmente a Milano il 4 novembre, questo modello rappresenta il debutto del marchio nel segmento dei veicoli completamente elettrici, con l’obiettivo di conquistare il mercato globale a partire dall’estate 2025. (autoblog.it)

Con la presentazione ufficiale della Suzuki eVitara, avvenuta il 4 novembre scorso a Milano, il costruttore giapponese compie un passo decisivo verso l’elettrificazione della propria gamma, svelando il suo primo modello a batteria 100% elettrico (BEV). (Autoappassionati.it)

Suzuki Vitara, elettrica e ibrida, la prova su strada [VIDEO]

Il nome richiama una tradizione ben nota agli appassionati, ma il cuore eVITARA è tutto nuovo: dalla piattaforma alle motorizzazioni, passando per il sistema di trazione e l’esperienza digitale di bordo. (Quotidiano Motori)

Nuova Suzuki eVitara, il SUV diventa elettrico (Virgilio)

Arriva anche la versione elettrica, denominata E-Vitara, che non è molto diversa esteticamente dalla versione endotermica, e mantiene le le stesse dimensioni: 4,27 metri di lunghezza, 1,80 metri di larghezza e 1,63 metri di altezza, con un'altezza minima da terra di circa 19 cm. (Automoto.it)