Ucraina, Macron avverte Kiev: “Servono realismo e l’aiuto degli Usa”

Ucraina, Macron avverte Kiev: “Servono realismo e l’aiuto degli Usa”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
OglioPoNews ESTERI

(Adnkronos) – Per chiudere la guerra con la Russia, l’Ucraina dovrà affrontare i negoziati con realismo quando si parlerà di territorio. E’ il messaggio che il presidente francese Emmanuel Macron invia a Kiev. Gli ucraini dovranno “condurre discussioni realistiche sulle questioni territoriali”, perché “solo loro possono condurle”, per trovare una soluzione al conflitto scatenato dall’invasione ordinata da Vladimir Putin nel 2022, dice Macron nell’incontro con gli ambasciatori. (OglioPoNews)

Su altre testate

Quella nel Kursk è un’offensiva “importante” nel quadro di eventuali negoziati di pace “nel corso dell’anno”. (Il Fatto Quotidiano)

La posizione dell'esercito ucraino nella regione di confine russa del Kursk, dove sta conducendo un'offensiva dalla scorsa estate, sara' "importante" nel quadro di eventuali negoziati di pace. Lo ha affermato il segretario di Stato americano, Antony Blinken, in visita ufficiale a Seul. (Tiscali Notizie)

Per il segretario di Stato Usa, un cessate il fuoco sarebbe l'occasione per le truppe di Mosca di riorganizzarsi e attaccare di nuovo: "Improbabile che il presidente russo rinunci alle sue ambizioni" (Adnkronos)

Ucraina, Macron: "Gli Usa devono convincere la Russia a venire al tavolo delle trattative"

Il presidente francese Emmanuel Macron ha affrontato il tema della guerra tra Russia e Ucraina durante la conferenza delle ambasciatrici e degli ambasciatori francesi. "Noi europei non possiamo permettere che la Russia prevalga in Ucraina", ha dichiarato, sottolineando che "non ci sarà una soluzione rapida né semplice". (La Stampa)

Il presidente francese Emmanuel Macron ha analizzato la guerra russo-ucraina durante la conferenza delle ambasciatrici e degli ambasciatori transalpini. "Non possiamo, come europei, lasciare che la Russia vinca in Ucraina", ha detto Macron, prevedendo che "non ci sarà una soluzione rapida e facile". (la Repubblica)