Diabete e malattie cardiache, 3 milioni di casi l'anno per consumo di bevande zuccherate: i dati
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un nuovo studio pubblicato su Nature Medicine conferma l’impatto negativo delle bevande zuccherate sulla salute pubblica, associandole a un aumento dei casi di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari. La ricerca, condotta dagli studiosi della Gerald J. and Dorothy R. Friedman School of Nutrition Science and Policy della Tufts University, stima che ogni anno queste bevande siano responsabili di 2,2 milioni di nuovi casi di diabete di tipo 2 e 1,2 milioni di diagnosi di malattie cardiovascolari. (Sky Tg24 )
La notizia riportata su altri giornali
Stando a un'analisi pubblicata su Nature Medicine, bibite gassate, succhi e altre alternative zuccherine all'acqua sarebbero collegati a 2,2 milioni di casi aggiuntivi di diabete di tipo 2 e 1,2 milioni di casi di malattie cardiovascolari registrati nel 2020. (Focus)
Le bevande zuccherate, simbolo della nostra epoca e della pubblicità aggressiva e ridondante, stanno alimentando un’epidemia silenziosa, con oltre 2,2 milioni di nuovi casi di diabete e 1,1 milioni di malattie cardiovascolari diagnosticati ogni anno. (Gambero Rosso)
Le bevande zuccherate, un pilastro della cultura alimentare contemporanea, si stanno rivelando sempre più dannose per la salute pubblica. Ogni anno, si stima che queste bevande contribuiscano a oltre 2,2 milioni di nuovi casi di diabete e 1,1 milioni di malattie cardiovascolari a livello globale. (RicettaSprint)
1. Contenuto nutrizionale delle bevande zuccherate Il consumo eccessivo di bevande zuccherate è un problema significativo per la salute pubblica, poiché è associato a una serie di rischi per la salute sia a breve che a lungo termine. (Microbiologia Italia)
La solitudine aumenta il rischio di malattie croniche e ictus (AGI - Agenzia Italia)
Secondo un nuovo studio appena pubblicato su Nature basato sull'analisi di dati provenienti da 184 paesi, il consumo di bevande zuccherate è responsabile di circa 340 mila decessi all'anno dovuti a diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari (dato in aumento rispetto a uno studio pubblicato nel 2015 sulla rivista Circulation che aveva stimato in 184 mila i decessi in tutto il mondo dovuti al consumo di bevande zuccherate) . (Corriere della Sera)