Future sul petrolio: rimbalzo tecnico

Future sul petrolio: rimbalzo tecnico
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza ECONOMIA

Nella seduta di venerdì 11 aprile il petrolio (E-Mini Crude Oil future) ha compiuto un veloce recupero ed è risalito oltre i 61,85 dollari. Nonostante questo rimbalzo, alimentato dal forte ipervenduto di breve termine, la situazione tecnica rimane ancora precaria: prima di poter iniziare una risalita di una certa consistenza sarà pertanto necessaria un’adeguata fase riaccumulativa. Soltanto il ritorno sopra i 64 dollari, tuttavia, potrebbe fornire una prima dimostrazione di forza. (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altri media

Se gli Stati Uniti sono già primo produttore mondiale di greggio – con una media di 13,5 milioni di barili al giorno – il presidente si è speso per… (HuffPost Italia)

Come riporta Sissi Bellomo per il Sole24Ore, la caduta del prezzo del petrolio innescata dai dazi di Donald Trump minaccia di lasciare un segno sull’economia di Arabia Saudita, Russia e Stati Uniti, i tre Paesi che dominano la classifica mondiale dei produttori. (Soldionline)

La domanda è stata tagliata di circa 100.000 barili al giorno sia per quest'anno sia per il prossimo. L'Opec taglia le stime per la domanda globale di petrolio per il 2025 e il 2026 in seguito ai dazi di Donald Trump. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Previsioni Prezzo Petrolio e Gas Naturale: il Gas Pronto a Testare Nuovi Minimi Sotto 3,5$

Chiusura dell'11 aprile Lo status tecnico di medio periodo del greggio WTI rimane negativo. Nel breve periodo, invece, evidenziamo un miglioramento della forza rialzista, con la curva che incontra la prima area di resistenza a 63,38, mentre i supporti sono stimati a 58,9. (Teleborsa)

I prezzi del petrolio si sono stabilizzati in questo inizio settimana intorno ai 65 dollari al barile per il Brent e a 61 dollari per il West Texas Intermediate (WTI). (Investire.biz)

Italiano English Italiano Español Português Deutsch العربية Français (FXEmpire)