Sondaggi politici, effetto Cecilia Sala: Fdi supera il 30%. Sorpasso di Forza Italia sulla Lega
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La liberazione della giornalista Cecilia Sala è stato sia un successo diplomatico ma anche prova della forza della Premier e della coesione del governo. E se l'opposizione ha dovuto riconoscere i meriti del governo, gli elettori si sono sbilanciati in maniera più esplicita. Infatti, secondo il sondaggio di “Euromedia Research” per la trasmissione “Porta a Porta, sulle intenzioni di voto degli italiani dopo la conferenza stampa della Premier, il partito di Giorgia Meloni resta in testa, con il 31,5% di voti. (ilmessaggero.it)
La notizia riportata su altri media
Lo scopo dell'ultimo sondaggio di Euromedia era proprio quello di vedere se la liberazione di Cecilia Sala dopo venti giorni di prigionia in Iran avesse spostato consensi e soprattutto verificare a favore di chi. (il Giornale)
Che un effetto sui sondaggi ci sarebbe stato era atteso, ma con la liberazione della reporter Cecilia Sala, Giorgia Meloni taglia un traguardo di consenso che finora era mancato: far superare a Fratelli d’Italia la soglia del 30%. (Open)
Il consenso degli italiani al Governo è in crescita. La quota di chi ha fiducia nell’esecutivo, infatti, è del 42,1%, con un +1,9% rispetto allo scorso 20 dicembre. Non ha fiducia il 50,2%, in calo del 2,1%. (altovicentinonline.it)
A seguire il Pd con il 23,3%, che perde 0,4 punti rispetto alla rilevazione dello scorso 20 dicembre. A premiare Fdi è il successo del Governo sulla liberazione di Cecilia Sala. (La Pressa)
Non c'è solo il sondaggio Euromedia Research per Porta a Porta che nelle scorse ore ha testimoniato a suon di cifre percentuali e riscontri demoscopici tarati sul parametro del consenso degli elettori l’ottimo stato di salute del governo e la "gratitudine" degli italiani per gli ultimi risultati ottenuti dalla (Secolo d'Italia)
Sondaggi: paga la liberazione di Cecilia Sala e con un effetto a pioggia. In ordine di crescita, il consenso degli italiani sale prima di tutto per la premier Giorgia Meloni, poi per il suo Governo e infine per Fratelli d’Italia, il suo partito. (il mio giornale)