È nato l'Intergruppo per la pace: «Non vogliamo un'Europa bellicista»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Avvenire ESTERI

Da sinistra: Marco Mascia, Flavio Lotti, Marco Tarquinio, Dario Tamburrano, Carolina Morace, Gaetano Pedulla. In video Leoluca Orlando - L.Liv La strada che l'Unione Europea sembra intenzionata a imboccare è quella di un'economia di guerra, con un aumento vertiginoso delle spese militari. Nella convinzione che solo con la vittoria - a partire dall'Ucraina - si raggiunga la pace. Costi quel che costi. (Avvenire)

Ne parlano anche altre testate

Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca continua a far sentire i suoi effetti nella capitale dell'Ue. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Oggi che la minaccia è chiara, ripetuta e conclamata da parte del nuovo presidente Usa, che ha tenuto fede alla promessa di imporre nuovi dazi su Messico, Canada e Cina e ribadisce di voler colpire anche l’Unione, un funzionario europeo sottolinea che l’Ue è pronta a "rispondere con fermezza a qualsiasi partner commerciale che imponga dazi in modo ingiusto o arbitrario sui prodotti europei”. (L'HuffPost)

Ma anche se non è ufficialmente in agenda, il tema dei dazi minacciati dalla nuova amministrazione americana sarà sicuramente toccato nel corso della riunione. Il rafforzamento della politica di difesa europea, reso ancora più urgente dall'elezione di Donald Trump, è al centro del vertice informale dei leader europei in programma domani a Bruxelles. (Tiscali Notizie)

– Il rafforzamento della politica di difesa europea, reso ancora più urgente dall’elezione di Donald Trump, è al centro del vertice informale dei leader europei in programma domani a Bruxelles. Bruxelles, 2 feb. (Agenzia askanews)

Il Governo francese non ci sta: secondo il Ministro degli Esteri, Marc Ferracci, è «ovvio che bisogna rispondere» alla minaccia. Parola d’ordine? Azione decisa. L’Ue deve colpire gli Stati Uniti sui prodotti che davvero fanno male all’economia americana, in modo da dare un segnale forte e credibile. (Il Giornale d'Italia)

Mentre Trump rilancia la politica dei dazi, i leader europei si riuniscono a Bruxelles per discutere di difesa comune e sicurezza ma sulla sfida commerciale degli Usa, Ue si fa trovare ancora una volta impreparata, Draghi avverte: l’Europa deve reagire unita per proteggere i propri interessi (FIRSTonline)