Leonardo, accelerano ricavi e ordini. Sale il dividendo

Leonardo, accelerano ricavi e ordini. Sale il dividendo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it ECONOMIA

Leonardo ha aggiornato il piano industriale approvato un anno fa incorporando un ritmo di crescita più consistente per ordini e ricavi: in particolare, il gruppo stima per il periodo 2025-2029 un incremento medio annuo degli ordini del 5,8% (+4% nel precedente piano 2024-28) e dei ricavi del 7% (contro +6%). Questo ritmo di crescita porterà i ricavi al 2029 a 24 miliardi di euro con ordini per 26,2 miliardi di euro. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri giornali

Sono Francesco Brigati, segretario generale Fiom Cgil Taranto, e Pasquale Caniglia, segretario Fiom Cgil Taranto, a chiedere l’intervento del Mimit, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nella vertenza che coinvolge lo stabilimento di Grottaglie. (Taranto Buonasera)

Posted at 15:25h in by Redazione in NOTIZIE Leonardo Aerostrutture: le paure della Fiom Cgil Taranto (Studio 100)

A differenza di acquisizioni o partnership, il gruppo guidato da Roberto Cingolani si lancia nel campo dei supercomputer, con l'obiettivo di raddoppiare la potenza di calcolo già nel 2026 e aprire la nuova infrastruttura al mercato. (Il Giornale d'Italia)

Leonardo, dalla Fiom porte in faccia agli arabi

Lo ha reso noto il Consiglio di Amministrazione, approvando i Risultati 2024 e la Guidance 2025, in cui ha registrato un risultato netto ordinario che si attesta a 786 milioni (+3,7%), sostenuto dal miglioramento dell’utile operativo. (L'INDIPENDENTE)

L’avanzamento del Piano industriale, che si propone di sviluppare la nuova generazione di tecnologie per la sicurezza globale, prende le mosse dalla massiccia digitalizzazione e razionalizzazione di prodotti e servizi, dalle iniziative di efficienza e dalla riduzione dei costi a livello di Gruppo – risparmio lordo di 1,8 miliardi di euro nell’arco del piano di cui già 191 milioni di euro conseguiti nel 2024 – trovando nelle alleanze sviluppate con altri player della difesa, un fattore di accelerazione determinante per la competitività e redditività del gruppo nell’attuale scenario. (Analisi Difesa)

Leonardo ha presentato l’aggiornamento del Piano Industriale, annunciato a marzo del 2024, compresi i target di medio termine. Il consiglio di amministrazione di Leonardo, sotto la presidenza di Stefano Pontecorvo, ha approvato all’unanimità l’aggiornamento del Piano Industriale per il periodo 2025-2029. (Industria Italiana)