COMMISSIONE EUROPEA * INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA: «LA PRESIDENTE VON DER LEYEN HA CONVOCATO I PRINCIPALI LEADER, PER AVVIARE UN DIALOGO STRATEGICO»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
agenzia giornalistica opinione ECONOMIA

Giovedì 30 gennaio 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// La presidente von der Leyen avvia un dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica e annuncia un piano d’azione Oggi la presidente von der Leyen ha convocato i principali leader dell’industria europea, le parti sociali e i portatori di interessi per l’avvio del dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea. (agenzia giornalistica opinione)

La notizia riportata su altri media

L'avvio di questo dialogo, che coinvolge i principali leader dell'industria, le parti sociali e gli stakeholder, rappresenta un momento di potenziale svolta per l'automotive del Vecchio Continente, un settore che si trova a fronteggiare una serie di cambiamenti molto profondi. (Virgilio)

L’obiettivo è trovare un equilibrio tra sostenibilità e competitività del settore, evitando che l’accelerazione verso l’elettrico penalizzi i costruttori meno preparati. In questa data, la Commissione Europea presenterà un nuovo piano d’azione per rivedere le normative sulle emissioni dei veicoli e i tempi della transizione ecologica. (Automoto.it)

E’ quanto indica la Commissione europea nella comunicazione sulla “bussola per la competitività” presentata oggi. (Il Messaggero - Motori)

– La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha convocato i principali rappresentanti del settore automotive europeo per il lancio del Dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea che ha come obiettivo la presentazione di un piano di azione il prossimo 5 marzo. (Agenzia askanews)

Il Piano di azione sulle auto nelle previsioni Ue garantirà l’accesso a talenti e risorse, promuoverà l’innovazione tecnologica e lo sviluppo di veicoli di nuova generazione e stabilirà un quadro normativo pragmatico e prevedibile (Energia Oltre)

Ha inaugurato i lavori e fissato al prossimo 5 marzo la data nella quale dovrà essere presentato il Piano d'azione, ovvero, l'indicazione di come verranno concretamente affrontate le sfide del settore auto in termini concreti. (Auto.it)