Inter-Feyenoord, il dato ‘condizionato’ sugli spettatori presenti al Meazza





Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nella gara di ritorno degli ottavi di Champions League tra Inter e Feyenoord, disputata a San Siro, i tifosi nerazzurri hanno fatto registrare una presenza significativa ma non all'altezza delle aspettative. I numeri, infatti, sono stati influenzati dalle restrizioni imposte al club milanese, che ha limitato la vendita dei biglietti in alcuni settori ai soli tifosi in possesso della tessera del tifoso.
San Siro, teatro della sfida, ha ospitato oltre 55 mila spettatori, meno del solito per una ragione ben precisa: l’obbligo della tessera del tifoso per l'acquisto di biglietti in settori specifici. In un contesto che avrebbe probabilmente visto il tutto esaurito, queste misure sono state adottate per prevenire acquisti massivi da parte dei tifosi olandesi e garantire la sicurezza dell'evento.
La presenza di Spike Lee, noto attore e regista statunitense, ha ulteriormente arricchito l'atmosfera della serata. Ospite d'onore, Lee è stato accolto con entusiasmo dal pubblico nerazzurro. La sua partecipazione all’evento era stata annunciata ufficialmente dal club nelle ore precedenti alla partita. Lee ha assistito alla gara indossando la maglia numero 24, respirando l'incredibile atmosfera di una notte di Champions League a San Siro.
Nonostante la pioggia prevista su Milano, i tifosi dell'Inter si sono presentati in numero significativo per supportare la squadra nel ritorno degli ottavi di Champions League. La cifra di 55.356 spettatori, comunicata dal club, risulta inferiore rispetto alle abitudini a causa delle forti restrizioni sulle vendite, limitate ai soli possessori della tessera di fidelizzazione dell'Inter. Queste misure sono state adottate per evitare acquisti massivi da parte dei tifosi olandesi, garantendo così un ambiente sicuro per tutti i presenti.