Terremoto di magnitudo 3.7 vicino a Udine: l’epicentro nella cittadina di raveo. Nessun danno
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Paura in piena notte a Udine, quando alle 2.42 una scossa di magnitudo 3.7, con epicentro a 3 chilometri dalla cittadina di Raveo, ha svegliato gli abitanti. Da quanto si apprende, il sisma non ha causato né conseguenze alla popolazione né alcun tipo di danno a cose o strutture. La profondità dell’epicentro, a seguito delle verifiche effettuate dai tecnici dell’Ogs-CRS per la Protezione civile della Regione Friuli Venezia Giulia, è stata calcolata a 4,2 chilometri di profondità. (Il Fatto Quotidiano)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Leggi tutta la notizia Alle ore 02:42 di oggi 10 gennaio una scossa di terremoto di Magnitudo 3.7 è stata registrata con epicentro a 3 km a ovest di Raveo.... (Virgilio)
CLICCA ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO (tviweb)
La scossa di terremoto di questa notte in Friuli. (Friuli Oggi)
Il 10 gennaio 2025, alle ore 02:42, il Friuli-Venezia Giulia è stato teatro di una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 sulla scala Richter. Le verifiche tecniche condotte dai ricercatori dell’OGS-CRS in collaborazione con la Protezione Civile regionale hanno confermato i dati dell’evento sismico. (Diario FVG)
Un terremoto di magnitudo 3.7 ha scosso la provincia di Udine nella notte tra il 9 e il 10 gennaio. L’evento sismico è stato registrato alle 2.42, con epicentro localizzato a 3 chilometri a ovest di Raveo e una profondità di 4,2 chilometri, secondo le rilevazioni dell’Ogs-CRS per la Protezione civile regionale. (Oggi Treviso)
Terremoto nella notte di oggi, 10 gennaio, in provincia di Udine. Alle 2.42, una scossa di magnitudo 3.7 è stata registrata con epicentro a 3 km a ovest di Raveo. (Virgilio)