Giudice autorizza il rimpatrio forzato di Khalil, volto della protesta pro-Palestina alla Columbia

Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Vorrei citare ciò che avete detto l'ultima volta: non c'è nulla di più importante per questa corte del diritto al giusto processo e dell'equità fondamentale”, ha detto Mahmoud Khalil in aula attraverso il suo team di difesa alla fine di un’udienza che ha visto concretizzarsi i suoi peggiori timori. Ieri, il giudice della Louisiana ha autorizzato il rimpatrio forzato dello studente, arrestato per… (la Repubblica)
Ne parlano anche altri giornali
In risposta alla decisione di ieri che consente di proseguire il procedimento di espulsione di Mahmoud Khalil, Justin Mazzola, ricercatore di Amnesty International Usa, ha dichiarato: (Amnesty International Italia)
Mohsen Mahdawi, uno studente 34enne della Columbia University e attivista di primo piano durante le manifestazioni contro la guerra a Gaza dello scorso anno, è stato arrestato dalle autorità per l’immigrazione lunedì, quando si è presentato al colloquio con le autorità federali per il processo di naturalizzazione negli Usa. (Il Manifesto)
Dal sogno americano alle manette: Mohsen Mahdawi, studente palestinese della Columbia University e residente legale negli Stati Uniti, è stato arrestato da agenti dell’immigrazione durante il suo colloquio per la cittadinanza a Colchester, Vermont. (La Stampa)

Mohsen Mahdawi, un cittadino palestinese che lo scorso anno aveva guidato le proteste contro la guerra a Gaza alla Columbia University, era convinto di dover solo rispondere al alcune domande per portare avanti la sua domanda di cittadinanza americana. (la Repubblica)
Dal sogno americano alle manette: Mohsen Mahdawi, studente palestinese della Columbia University e residente legale negli Stati Uniti, è stato arrestato da agenti dell’immigrazione durante il suo colloquio per la cittadinanza a Colchester, Vermont. (la Repubblica)
Un giudice della Louisiana ha dato luce verde alla deportazione di Mahmoud Khalil, l'ex studente arrestato in marzo per aver partecipato all'organizzazione delle manifestazioni pro-Gaza nel campus di Columbia (La Gazzetta del Mezzogiorno)