Alfa Romeo: ecco come potrebbe essere la nuova gamma fino al 2029

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

A seguito delle recenti dichiarazioni di Santo Ficili, il nuovo CEO diAlfa Romeo, sembra chiaro che il marchio si concentrerà maggiormente sui SUVLa Giulietta, a suo dire, non è richiesta nel mercato attuale. In questo articolo, diamo uno sguardo a come potrebbe essere la futura gamma Alfa Romeo fino al 2029, tenendo conto delle ultime dichiarazioni di Jean-Philippe Imparato, ex-CEO di Alfa Romeo, e di Santo Ficili, attuale CEO, nonché degli sviluppi del mercato e delle tendenze dei consumatori, in particolare negli Stati Uniti e in Europa (Italpassion IT)

Se ne è parlato anche su altre testate

Entrambe queste auto saranno prodotte presso lo stabilimento Stellantis di Cassino come del resto le attuali generazioni. Entrambe saranno costruite su piattaforma STLA Large. (ClubAlfa.it)

Il capo diAlfa RomeoSanto Ficili ha recentemente parlato del possibile ritorno di una nuova generazione della Giulietta. Purtroppo per gli appassionati di questa vettura compatta, la sua risposta è chiara e inequivocabile. (Italpassion IT)

Il marchio del Biscione prevede il lancio di una nuova generazione dello Stelvio entro la fine del 2025, seguito nel 2026 dalla trasformazione della Giulia, che potrebbe abbandonare il tradizionale segmento delle berline per entrare nel mondo dei crossover o comunque proponendo uno stile più “ibrido”, a cavallo tra i due segmenti. (Autoappassionati.it)

Innanzi tutto è stato confermato che a differenza di quanto ipotizzato dagli stessi dirigenti del Biscione in passato non si punterà solo sulle auto elettriche ma ci sarà ancora spazio per i motori termici nella futura gamma del brand almeno fino al 2030. (ClubAlfa.it)