Monfalcone, la verità dopo le elezioni: i numeri che asfaltano sinistra e lista islamica

Monfalcone, la verità dopo le elezioni: i numeri che asfaltano sinistra e lista islamica
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

Il partito islamico di Monfalcone vale meno del 3%. Nulla, in pratica, se confrontato al numero di stranieri, soprattutto provenienti dal Bangladesh, che popolano la città (oltre il 30%) molti dei quali hanno la cittadinanza italiana. Gran cassa mediatica sul movimento, legato all’onnipresente Aboubakar Soumahoro, da parte dei giornali di sinistra che lo opponevano al sindaco uscente ed europarlamentare con oltre 42mila preferenze, Anna Maria Cisint. (il Giornale)

Su altre fonti

Nella città italiana con uno dei tassi di abitanti stranieri più alti d’Italia, l’inclusione non vince. A Monfalcone, in provincia di Gorizia, il candidato della coalizione di centrodestra, Luca Fusan, ha trionfato con una percentuale schiacciante: 70,8% dei consensi, pari a 8.272 voti. (Open)

Siccome Anna Maria Cisint, eletta all’Europarlamento, non poteva più ambire alla poltrona di sindaco, ci ha pensato a raccogliere il testimone uno dei suoi ex assessori, Luca Fasan. Il leghista ha ottenuto ha ottenuto 8272 voti pari al 70,87 per cento, a capo di una coalizione con Lega, Forza Italia, una civica (Cisint per Monfalcone), Fratelli d’Italia e Il popolo della famiglia. (Il Fatto Quotidiano)

Scrutini conclusi e vittoria schiacciante per il centrodestra. A Monfalcone, in provincia di Gorizia, il candidato della Lega, Luca Fasan, sostenuto da tutta la coalizione, ha dominato con il 70,9%, ovvero 8.272 voti. (TGLA7)

Monfalcone, la lista islamica fa cilecca: i risultati (e il Pd ciaone)

Parigi deve portare il deficit di bilancio al 4,6% del Pil entro il 2026: per farlo, non basteranno tasse e tagli. L’Eliseo vede nell’escalation bellicista di Bruxelles una panacea per i propri guai. (La Verità)

Ma Monfalcone - 30mila anime, un terzo delle quali di origine straniera, grande polo industriale, in provincia di Gorizia - è luogo di frontiera per motivi non solo geografici. Per varcarla, partendo dal centro della città, ci vogliono pochi minuti. (HuffPost Italia)

Il 15 aprile 2025 si sono conclusi gli scrutini per le elezioni comunali di Monfalcone, comune in provincia di Gorizia. La coalizione di centrodestra, che include la Lega e altre liste civiche, ha consolidato la sua posizione con una maggioranza schiacciante nel consiglio comunale, replicando il trend delle precedenti elezioni guidate dall’ex sindaca Anna Maria Cisint. (Nicolaporro.it)