Si può installare la stufa a pellet in condominio?
Il freddo sta per arrivare e per evitare grosse spese in tanti iniziano a cercare le soluzioni più convenienti per riscaldare casa. Fra le prime scelte c'è la stufa a pellet, che unitamente al risparmio presenta anche vantaggi dal punto di vista ambientale e della gestione domestica. Oltretutto, esiste la possibilità di abbattere anche i costi di installazione grazie ad alcune agevolazioni. Chi vive in un condominio, però, deve tenere conto di più regolamentazioni rispetto alle proprietà indipendenti e non ha la stessa libertà di scelta. (Money.it)
Ne parlano anche altre fonti
È possibile installare una stufa a pellet nel condominio? Cosa prevede la legge se viene rifiutato l’impianto centralizzato? (DesignMag)
L’autunno è appena iniziato, le giornate sono ancora calde e l’inverno sembra così lontano. Nonostante ciò, alcuni italiani stanno pensando di acquistare una stufa a pellet per affrontare la stagione invernale in maniera ecologica. (DesignMag)
L’estate ormai è finita e lo dimostrano anche le temperature che mediamente si sono drasticamente abbassate in tutta Italia. È tempo di mettere via i ventilatori e di spegnere i condizionatori e cominciare a pensare ai riscaldamenti che tra qualche mese dovranno essere inevitabilmente accesi per non soffrire la stagione invernale. (Gioia News)
Con la fine del gran caldo e con i primi sentori di un autunno in procinto di coglierci, il pensiero vola al freddo inverno che presto arriverà, soprattutto nelle Regioni del nord Italia. (Adnkronos)
L’arrivo dell’autunno affascina molte persone. Ci sono ancora gli ultimi colpi di coda dell’estate, ma l’aria è più fresca e ci accompagna piano piano all’inverno. In tanti non vedono l’ora di mettersi in casa sul divano con la coperta, sorseggiando una tisana calda a guardare la tv. (Proiezioni di Borsa)
Dopo un’estate rovente, sta per arrivare il grande freddo e con esso la necessità di accendere caloriferi, stufe elettriche e quant’altro per riscaldarsi. Già da qualche anno, però, le bollette per il riscaldamento sono molto salate e c’è da immaginare che anche in questo inverno impatteranno non poco sul budget delle famiglie italiane. (Gioia News)