Scoperta 3I/ATLAS, una rara cometa interstellare: è solo la terza mai osservata

Scoperta 3I/ATLAS, una rara cometa interstellare: è solo la terza mai osservata
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Un nuovo visitatore dallo spazio profondo ha fatto il suo ingresso nel nostro Sistema Solare. Gli astronomi dell'ESA hanno confermato l’esistenza di 3I/ATLAS, una cometa interstellare scoperta il 1° luglio dal telescopio ATLAS in Cile. È solo la terza cometa interstellare mai osservata, dopo 1I/ʻOumuamua nel 2017 - probabilmente la più famosa - e 2I/Borisov nel 2019. Attualmente si trova a circa 670 milioni di chilometri dal Sole e raggiungerà alla fine di ottobre il punto più vicino al nostro sistema, a circa 240 milioni di chilometri dalla Terra, senza però rappresentare alcuna minaccia per il nostro pianeta. (DDay.it)

Ne parlano anche altre testate

Una cometa da un altro sistema Nei primi giorni di luglio, i telescopi della rete ATLAS hanno individuato qualcosa di insolito: un oggetto interstellare in avvicinamento al nostro sistema solare. È stato chiamato 3I/ATLAS ed è solo il terzo oggetto proveniente da un altro sistema stellare che siamo riusciti a osservare. (Studenti.it)

L'oggetto, inizialmente designato A11pl3Z, è stato individuato per la prima volta il 1° luglio 2025 dal sistema ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) presso Rio Hurtado, in Cile. (Focus.it)

La cometa è stata osservata all'alba del 1 luglio grazie alle osservazioni condotte dal telescopio di Loiano, in provincia di Bologna. Il gruppo di ricerca dell'INAF annuncia la scoperta di una nuova cometa interstellare chiamata 31/Atlas (Il Messaggero)

Oggetto interstellare identificato: un ospite da un altro mondo

L’avvistamento grazie al telescopio ATLAS Un oggetto misterioso corre a 210.000 km/h nel nostro sistema solare. Non è terrestre, non è un satellite, non è nemmeno un normale asteroide. Gli scienziati lo hanno già battezzato: 3I/ATLAS. (105.net)

E solleva nuovi interrogativi sull’origine dei corpi astronomici provenienti dallo spazio profondo (Le Scienze)

Un visitatore proveniente dalle profondità dello spazio interstellare sta attualmente solcando il nostro vicinato cosmico. (HDblog.it)