Terremoto tra Reggio Calabria e Messina, sisma di magnitudo 3.4 sentito sullo stretto: la situazione

Terremoto tra Reggio Calabria e Messina, sisma di magnitudo 3.4 sentito sullo stretto: la situazione
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio Notizie INTERNO

Scossa di terremoto nello Stretto. Un sisma di magnitudo 3.4 è stato registrato tra Reggio Calabria e Messina e avvertito dalla popolazione delle due province, spingendo diversi cittadini a riversarsi in strada. Secondo quanto riferito dai vigili del fuoco e dai carabinieri, al momento non sono arrivate richieste di soccorso, né sarebbero stati segnalati danni a persone o cose. La scossa di terremoto tra Messina e Reggio Calabria I sismografi dell’Istituto nazionale di geologia e vulcanologia hanno rilevato la scossa alle 21.23 di giovedì 13 marzo, tra la Sicilia e la Calabria, di fronte al quartiere Pellaro, a sud di Reggio Calabria. (Virgilio Notizie)

Se ne è parlato anche su altri media

In particolare l’epicentro è stato individuato in mare davanti a Pellaro, quartiere sud di Reggio Calabria, a 14 chilometri di profondità. I particolari (Livesicilia.it)

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4, si è verificata alle ore 21:23 con epicentro a Pellaro, in provincia di Reggio Calabria. La profondità stimata è stata di circa 13.5 Km. Potete monitorare tutte le scosse in Italia e le principali nel mondo nella nostra apposita sezione terremoti. (3bmeteo)

Un terremoto di magnitudo 3.4 è stato registrato alle 21.23 dalla Sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma nell’area dello Stretto di Messina. In particolare l’epicentro è stato individuato in mare davanti a Pellaro, quartiere sud di Reggio Calabria, a 14 chilometri di profondità. (Il Fatto Quotidiano)

Terremoto a Reggio Calabria, epicentro a Pellaro: grande paura, gente in fuga dalle case | LIVE

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata alle 21:23 di questa sera nella zona dello Stretto di Messina, tra le province di Reggio Calabria e Messina. L'epicentro è stato localizzato in mare, al largo di Pellaro (Reggio Calabria), con coordinate geografiche 38.0200 di latitudine e 15.6260 di longitudine, a una profondità di 14 km. (Tp24)

Il sisma è stato avvertito chiaramente dalla popolazione sia nella città peloritana sia in quella reggina e nelle rispettive province. L’epicentro è stato localizzato in mare davanti a Pellaro, quartiere sud di Reggio Calabria, a 14 chilometri di profondità. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

Una forte scossa di terremoto (magnitudo 3.4) ha colpito Reggio Calabria questa sera. risentimento sismico nella zona Sud della città: da Arangea e Ravagnese fino a Bocale, le persone impaurite sono scese in strada in preda al panico. (StrettoWeb)