Attuazione Pnrr. A rilento Fascicolo sanitario e servizi nelle case di comunità: gli ostacoli alla riforma dell’assistenza territoriale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pnrr Politica sanitaria Attuazione Pnrr. A rilento Fascicolo sanitario e servizi nelle case di comunità: gli ostacoli alla riforma dell’assistenza territoriale La Fondazione Gimbe pubblica l’analisi dei risultati raggiunti e delle criticità che ostacolano la riforma dell’assistenza territoriale. In particolare sullo stato di avanzamento di Case e Ospedali di Comunità, Centrali Operative Territoriali e Fascicolo Sanitario Elettronico di Redazione Farmacista33 A circa anno dalla scadenza fissata per il giugno 2026, la realizzazione della Missione 6 Salute del PNRR continua a procedere a rilento, in particolare su due aspetti della riforma dell’assistenza territoriale: le Case della Comunità e il Fascicolo Sanitario Elettronico. (Farmacista33)
La notizia riportata su altri media
Il quadro emerso dall’analisi Iares, basata sui dati della Fondazione Gimbe, è preoccupante. Le Case della Comunità in Sardegna, fiore all’occhiello promesso dal Pnrr, esistono più sulla carta che sul territorio: strutture costruite ma senza servizi, ospedali di comunità inerti, personale carente e cittadini sempre più sfiduciati. (L'Unione Sarda.it)
FINALE DI COPPA ITALIA – «Sicuramente sulla carta sono loro […] (CalcioNews24.com)
Lo scrive, in una nota, Silvio Paolucci, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, commentando i dati pubblicati da Fondazione Gimbe e Agenas e riportati da AbruzzoWeb (Qui il link) L’ALA – “Ancora una volta l’Abruzzo si distingue in negativo sul fronte della sanità territoriale, con dati che confermano il totale fallimento della Giunta Marsilio anche a fronte delle opportunità offerte dal PNRR”. (Abruzzo Web)
PARTITE FOLLI – Riccardo Orsolini, intervistato da Sky Sport 24, pensando alla sfida contro il Milan prima in campionato e poi in finale di Coppa Italia, dichiara: «Al di là delle strategie, bisognerà cercare di essere il più concentrati e lucidi possibili nel cercare di portare a casa entrambe le sfide. (Inter-News)
I dati collocano la regione al di sotto della media nazionale. PESCARA – In Abruzzo il 18% degli Ospedali di Comunità, cioè due strutture sulle 11 previste, ha almeno un servizio dichiarato attivo. (Abruzzo Web)
/2028. L’avviso siglato dal dirigente dell’Area Terza Pierantonio Bevilacqua, mira a selezionare figure professionali qualificate che contribuiranno a fornire un supporto essenziale alle famiglie beneficiarie del progetto. (Monrealelive.it)