Il rientro di Sinner con una “mentalità un po’ diversa”. Parla la psicologa dello sport

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Style Magazine SPORT

SALUTE Il rientro di Sinner con una “mentalità un po’ diversa”. Parla la psicologa dello sport Il ritorno di Jannik Sinner agli Internazionali d’Italia (che vedremo giocare sabato 10 maggio) non è solo una notizia sportiva: è anche un’occasione di riflessione sul mondo interiore degli atleti di alto livello di Cristina Pacei DOPO TRE MESI DI SOSPENSIONE BRUSCA dalla sua carriera, Sinner si prepara a rientrare in campo con una “mentalità un po’ diversa”, come ha dichiarato lui stesso nell’intervista al TG1 (Style Magazine)

Ne parlano anche altre testate

Jannik Sinner torna in campo e non penso ci sia mai stato un rientro così atteso, sospirato, anticipato. Immaginiamoci ora che, finalmente, siamo arrivati al debutto agonistico vero e proprio. (La Stampa)

Il primo effetto della Sinnermania sugli Internazionali BNL d’Italia è il pienone prima ancora dell’inizio del torneo. Perché quello di ieri alle 19 non era un palleggio qualsiasi: è stato il primo palleggio del numero 1 del mondo da giocatore libero, dopo quei tre mesi di sospensione per il caso Clostebol che lo hanno imprigionato, ma che non hanno fatto altro che aumentare la passione dei romani e l’amore per Jannik. (Corriere Roma)

"Habemus Sinner" con tanto di fumata arancione dal cumignolo della Sistina. (Sportmediaset)

Sono il passato, non il futuro. Lo sport insegna a guardare avanti, verso il traguardo, e a mettersi alle spalle cadute e imperfezioni. (la Repubblica)

Introduzione (Sky Sport)

Il ritorno di Jannik Sinner dopo la sospensione, la top 10 conquistata da Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini chiamato a dare risposte importanti, ma anche tanti altri temi ancora, a tinte tricolori e non. (Il Fatto Quotidiano)