Caso scommesse, il legale di Fagioli: "Nulla di nuovo, per lui è un capitolo chiuso"

Caso scommesse, il legale di Fagioli: Nulla di nuovo, per lui è un capitolo chiuso
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sportmediaset SPORT

Dopo la diffusione di nuovi dettagli emersi dall'analisi delle chat sul cellulare di Nicolò Fagioli in relazione alla nuova inchiesta sulle scommesse illegali effettuate da alcuni calciatori di Serie A, il legale del centrocampista della Fiorentina ha precisato la posizione del suo assistito facendo anche un po' il punto della situazione sulle prossime intenzioni del calciatore. "Ha già fatto un percorso, anche psicologico e con gli interrogatori nelle indagini - ha spiegato l'avvocato Armando Simbari dopo aver incontrato in Procura i pm di Milano che indagano sul caso -. (Sportmediaset)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Secondo quanto riportato dal quotidiano La Repubblica che cita le carte dell’inchiesta della Procura di Milano su un presunto giro di scommesse su piattaforme illegali, il centrocampista della Fiorentina (che è tra i 12 calciatori di serie A indagati) tra le 14:00 e le 19:00 del 14 febbraio 2023 avrebbe perso l'enorme cifra scommettendo sulle partite della massima lega di pallacanestro Usa. (Tiscali Sport)

«Ho visto le informazioni che stanno uscendo su di me e ci tengo a chiarire che l’unica cosa in cui ho aiutato Fagioli in questi anni è dandogli consigli sula sua carriera, come amico e persona con più esperienza di lui. (InterNews24.com)

Qui, scrive la Polizia nel documento riportato da La Repubblica, giocano "calciatori e cantanti" e tra loro compare anche il nome di Nicolò Fagioli il quale "era esposto con l'organizzazione presso la quale effettuava le scommesse illegali per circa 2,8 milioni di euro". (Sportmediaset)

Caso scommesse, le chat dell'indagine: «Fagioli mina vagante, Florenzi ludopatico vero, Zaniolo sta indietro con i soldi»

Per lui questo è un capitolo chiuso, non c'è nulla di nuovo e vuole definirlo nel più breve tempo possibile anche negli aspetti penali”. Così l'avvocato Armando Simbari, dopo aver incontrato in Procura i pm di Milano che indagano sul giro di scommesse illegali, con 12 calciatori di serie A coinvolti, ha parlato della posizione di Nicolò Fagioli, che potrebbe uscire dal procedimento penale pagando una semplice oblazione. (Il Giorno)

L'ex juventino Fagioli, come già sappiamo, era un caso "patologico": il pomeriggio del 14 febbraio del 2023 è riuscito a "bruciare" 250 mila euro piazzando giocate tra le 14:00 e le 19:00, con una pausa di un'ora e mezza tra una puntata e l'altra per allenarsi. (Tutto Juve)

L'indagine sulle scommesse illegali di alcuni calciatori italiani rimanda nel caos la Serie A. Dai loro interrogatori, la Procura è riuscita a risalire a un sistema che racconta di maxi-debiti, allibratori e gravi problemi di ludopatia in un modo che, solo dall'esterno, sembra rose e fiori. (Corriere Adriatico)