Stellantis sotto pressione: consegne giù del 9%, affonda Maserati. Scivolone in Borsa

Stellantis sotto pressione: consegne giù del 9%, affonda Maserati. Scivolone in Borsa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
firstonline.info ECONOMIA

Il 2025 si apre in rosso per Stellantis: calo del 9% nelle consegne globali, -48% per Maserati e titolo giù del 5,5% a Piazza Affari. Regge solo il “Terzo motore”. Rivista la strategia Leapmotor Non c’è pace per Stellantis. Il primo trimestre del 2025 si chiude con un bilancio negativo per il gruppo guidato da John Elkann, che registra una nuova flessione nelle consegne globali mentre ripensa alla propria strategia produttiva e commerciale. (firstonline.info)

Ne parlano anche altre fonti

Il primo trimestre del 2025, se confrontato con lo stesso periodo del 2024, fa registrare per la Stellantis di Atessa un calo produttivo del -24,2% con 49.367 unità uscite dalla fabbrica. (Chiaro Quotidiano)

Come si ricorderà, un paio di anni fa l’allora ad di Stellantis, Carlos Tavares, annunciò tre gigafactory in Europa di cui una a Termoli. (Chiaro Quotidiano)

Tutto sembrava allineato, e Termoli era pronta a diventare il cuore pulsante della nuova filiera industriale. E per un momento sembrava davvero possibile: la gigafactory delle batterie, i 2,1 miliardi di euro di investimenti, i fondi PNRR, l’hub tecnologico europeo delle competenze, l’energia pulita, i giovani talenti, le startup. (Primonumero)

Crisi Maserati: Stellantis smentisce la cessione, ma le perdite preoccupano

A dichiararlo è Roberto Gravina, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e coordinatore nazionale del Comitato Enti Locali, che da tempo denuncia la mancanza di una strategia chiara per lo stabilimento molisano. (termolionline.it)

Gli autobus un tempo carichi di lavoratori provenienti da tutto il Molise, ora arrivano allo stabilimento con pochi operai a bordo. Dai fasti degli anni Ottanta, quando gli impianti Fiat di Termoli sfornavano motori Fire mille per la Uno, l’utilitaria più venduta in Europa, alle incertezze attuali. (RaiNews)

Nell’anno appena trascorso, le vendite mondiali di Maserati si sono fermate a circa 11.300 unità, segnando un crollo del 57,5% rispetto al 2023. (ClubAlfa.it)