Maltempo in Settimana Santa: nubifragi da Milano a Roma, tre giorni di piogge intense

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

La Settimana Santa si apre all’insegna del maltempo, con perturbazioni che, secondo gli ultimi aggiornamenti meteorologici, continueranno a interessare gran parte del Centro-Nord almeno fino a giovedì 17 aprile. Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, conferma che Triveneto, Toscana, Umbria e Lazio saranno tra le zone più colpite, mentre al Sud le precipitazioni saranno scarse o assenti.

Le correnti di Scirocco, cariche di umidità dopo aver attraversato il Tirreno, scaricheranno piogge persistenti soprattutto sui rilievi dell’alto Piemonte, della Val d’Aosta e dell’arco alpino occidentale. "Tra mercoledì e giovedì – spiega Tedici – alcune regioni potrebbero registrare accumuli fino a 300 millimetri, l’equivalente di due mesi di pioggia in poche ore". Un fenomeno che, sebbene non inedito, desta preoccupazione per il rischio di allagamenti e dissesti idrogeologici.

Anche il colonnello Mario Giuliacci, noto per le sue analisi meteo, sottolinea come il Nord-Ovest sia particolarmente esposto a un "pescaggio bassissimo", ovvero un afflusso d’aria umida che, scontrandosi con le catene montuose, genera nubifragi localizzati. Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, così come parte del Centro, dovranno fare i conti con cieli coperti e rovesci intermittenti, mentre solo nelle giornate pasquali si intravede un miglioramento, seppur temporaneo.