Camera, oggi Question time con Ciriani, Giorgetti, Pichetto Fratin e Giuli

Articolo Precedente
Articolo Successivo
(Adnkronos) – Si svolge oggi, alle 15, il Question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, risponde a interrogazioni –rivolte al ministro dell’Interno– sulle iniziative per la tutela dell’ordine pubblico e il contrasto del degrado sociale nel quartiere Arghillà di Reggio Calabria; sulle iniziative volte a tutelare la memoria delle vittime di mafia, in relazione a recenti atti di oltraggio alla figura di Beppe Alfano verificatisi nel comune di Barcellona Pozzo di Gotto. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
La notizia riportata su altri giornali
Il governo ha confermato gli obiettivi strategici dell’operazione, a partire dalla massima occupazione lavorativa possibile, sia negli impianti sia nell’indotto, e la piena … (Il Fatto Quotidiano)
Per quanto riguarda le proposte in campo relative all’acquisizione degli stabilimenti del gruppo ex Ilva non è ancora possibile entrare nel merito dal momento che la gara è ancora aperta. Entro la seconda metà di marzo, il governo prevede di valutare le offerte ricevute e di avviare un negoziato esclusivo con il soggetto ritenuto più adatto. (Cronache Tarantine)
Come Fiom-Cgil abbiamo rilevato che è necessario iniziare fin da subito il confronto costante con le organizzazioni sindacali. (Fiom-Cgil)

Si è vicini al traguardo per assegnare il primo stabilimento in Europa completante green. «Nella seconda metà di marzo, i commissari, dopo le dovute verifiche e il confronto delle offerte ricevute entro il 14 marzo, chiederanno al Mimit l'autorizzazione per avviare negoziato in esclusiva con il soggetto ritenuto migliore», avrebbe detto Urso, chiarendo che per «evitare che qualcuno faccia ricorso, aggrappandosi a una dichiarazione che può sfuggire a qualcuno», non è possibile fare i nomi delle aziende perché «c'è bisogno della massima discrezione fino al termine previsto dal bando». (ilmessaggero.it)
Inserisci qui le tue credenziali di accesso: Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito. (Siderweb)
Sono ore dense, quelle di chi lavora al futuro dell’ex Ilva. Tra i protagonisti i rappresentanti di Baku Steel, che - dopo aver fatto un giro nello stabilimento tarantino per una visita tecnica, per vedere il funzionamento delle centrali e degli altri impianti - sono volati a Roma. (La Gazzetta del Mezzogiorno)