Premio Strega, il cagliaritano Aresu tra i finalisti per la saggistica

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alessandro Aresu rientra tra i cinque finalisti per la nuova sezione del Premio Strega dedicata alla saggistica. La premiazione finale sarà il 3 luglio Premio Strega, il cagliaritano Aresu tra i finalisti per la saggistica C’è anche uno scrittore sardo tra i candidati al nuovo Premio Strega dedicato alla saggistica, che quest’anno festeggia la sua prima edizione. Si tratta di Alessandro Aresu con la sua opera “Geopolitica dell’intelligenza artificiale“. (Cagliaripad.it)
Ne parlano anche altri giornali
Colpo di scena tra i dodici finalisti al Premio Strega 2025. La storica casa editrice torinese è stata presente non solo nella dozzina, ma sempre nella cinquina finale, fin dal 2016. (Il Fatto Quotidiano)
Oggi, martedì 15 aprile 2025, nella cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, presso la Camera di Commercio di Roma, si tenuta la cerimonia di annuncio dei dodici candidati del Premio Strega 2025, scelti tra gli 81 libri in gara alla 79esima edizione del Premio Strega. (SoloLibri.net)
Premio Strega 2025: annunciata la dozzina e Melania Mazzucco spiega i temi in comune tra i romanzi selezionati (Vogue Italia)
Lo Strega del 2025 si preannuncia come il premio delle sorprese e delle incertezze, con una dozzina che ha inaspettatamente escluso grandi e blasonate case editrici a vantaggio di quelle piccole e medie, e si presenta priva di quei libri che nel tam-tam dei giurati da settimane erano chiacchierati come papabili. (affaritaliani.it)
Ci sono, comunque, i favoriti alla corsa finale verso il podio, ma senza un vincitore designato, perchè mai come quest'anno i giochi sono aperti: Andrea Bajani con "L'anniversario" (Feltrinelli), proposto da Emanuele Trevi; Paolo Nori con "Chiudo la porta e urlo" (Mondadori), proposto da Giuseppe Antonelli; Elisabetta Rasy con "Perduto è questo mare" (Rizzoli), proposto da Giorgio Ficara; Nadia Terranova con "Quello che so di te" (Guanda), proposto da Salvatore Silvano Nigro; Giorgio van Straten con "La ribelle. (Adnkronos)
Tra i 12 scrittori finalisti, selezionati per il Premio Strega, c'è anche un giovane scrittore esordiente barese, Elvio Carrieri, con ‘Poveri a noi’, pubblicato nel 2024 da una casa piccola casa editrice - Ventanas - nata del 2023. (RaiNews)