Serie A, Torino e Parma non vanno oltre lo 0-0: la classifica aggiornata
![Serie A, Torino e Parma non vanno oltre lo 0-0: la classifica aggiornata](https://q4.informazione.it/pics/ec656a81-3742-491f-a153-66e69c867940.jpeg?w=460&h=260&scale=both)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Serie A, Torino e Parma non vanno oltre lo 0-0: la classifica aggiornata Terza partita senza reti in questo turno. Eppure l'inizio aveva premesse diverse: Suzuki dice due volte di no ad Adams e viene annullato un gol per fuorigioco a Mihaila per fuorigioco dell'assistman Cancellieri. Nella ripresa Pecchia scuote i suoi con i cambi, soprattutto con l'ingresso di Bonny. Il centravanti impegna Milinkovic e serve Mihaila, fermato dal palo. (Milan News)
La notizia riportata su altri giornali
RETI BIANCHE – A condurre il gioco sono i padroni di casa, che già al 9′ lanciano il primo squillo della gara: buon cross di Vlasic dalla destra per la testa di Adams che impegna in tuffo il portiere Suzuki (Inter-News)
vers. Rispetto ai contenuti trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. (Mediaset Infinity)
Il portiere del Parma Zion Suzuki, eletto come migliore in campo, ha commentato il pareggio contro il Toro a Dazn:... L’avvocato Claudio Pasqualin è stato intervistato in esclusiva da TorinoGranata.it. (Torino Granata)
![](https://q3.informazione.it/pics/8a270bfd-7be0-4dc5-9fed-7f9db2425341.jpg)
A disposizione: Paleari, Donnarumma, Walukiewicz, Masina, Dembélé. PARMA (4-3-3) – Suzuki; Delprato, Balogh, Valenti, Valeri; Hainaut (56’ Bonny), Hernani Jr (74’ Keita), Sohm; Almqvist (66’ Benedyczak), Mihaila, Cancellieri (66’ Haj). (Stadio Ennio Tardini Parma)
Paolo Vanoli ha affrontato anche il tema mercato dopo lo 0-0 tra il suo Torino e il Parma: "Sono concentrato sempre sulla partita successiva, adesso c'è il derby e il club sta lavorando. (Sport Mediaset)
(Nicola Comparato) – Un Torino dai due volti non va oltre lo 0-0 con un Parma compatto e determinato. La squadra di Vanoli ha dominato per larghi tratti nel primo tempo, ma ha pagato cara l’imprecisione sotto porta, mentre, nella ripresa, ha ceduto il controllo ai ducali, che sono andati vicini al colpo grosso. (Stadio Ennio Tardini Parma)