“L’auto è un orgoglio europeo”, von der Leyen avvia il dialogo strategico con l’industria

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio ECONOMIA

La Commissione Europea, sotto la guida della presidente Ursula von der Leyen, ha intrapreso un'iniziativa di fondamentale importanza per il domani dell'industria automobilistica continentale: un dialogo strategico inclusivo e collaborativo. L'avvio di questo dialogo, che coinvolge i principali leader dell'industria, le parti sociali e gli stakeholder, rappresenta un momento di potenziale svolta per l'automotive del Vecchio Continente, un settore che si trova a fronteggiare una serie di cambiamenti molto profondi. (Virgilio)

Ne parlano anche altri media

“Raggiungere l'obiettivo di neutralità climatica per le auto entro il 2035 richiederà un approccio neutrale dal punto di vista tecnologico, in cui gli e-fuel (elettrocarburanti) hanno un ruolo da svolgere attraverso una modifica mirata del regolamento come parte della revisione prevista”. (Il Messaggero - Motori)

Milano, 30 gen. – La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha convocato i principali rappresentanti del settore automotive europeo per il lancio del Dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea che ha come obiettivo la presentazione di un piano di azione il prossimo 5 marzo. (Agenzia askanews)

Il Piano di azione sulle auto nelle previsioni Ue garantirà l’accesso a talenti e risorse, promuoverà l’innovazione tecnologica e lo sviluppo di veicoli di nuova generazione e stabilirà un quadro normativo pragmatico e prevedibile (Energia Oltre)

Si sono seduti intorno al tavolo del Dialogo strategico per il futuro dell'industria automotive in 22. Rappresentanti delle istituzioni, costruttori di auto, produttori della componentistica, rappresentanti dei lavoratori, tutti a colloquio per avviare il confronto con la politica europea, presieduta da Ursula von der Leyen. (Auto.it)

Affrontare le sfide critiche del settore e a garantirne il successo come importante motore dell’economia europea: è questo l’obiettivo del Piano d’azione per l’automotive annunciato dalla Commissione europea. (Innovation Post)

Il 5 marzo 2025 segnerà un momento decisivo per l’industria automobilistica europea. L’obiettivo è trovare un equilibrio tra sostenibilità e competitività del settore, evitando che l’accelerazione verso l’elettrico penalizzi i costruttori meno preparati. (Automoto.it)