Giornata Nazionale del Made in Italy: l'innovazione come motore per il futuro

Articolo Precedente
Articolo Successivo
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita per celebrare la creatività, l’ingegno e l’eccellenza italiana, ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori si unisce alle iniziative nazionali promuovendo il valore dell’innovazione come motore per il futuro del Made in Italy. La giornata, che coincide con l’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, rappresenta un momento di riflessione e azione per valorizzare il patrimonio produttivo e culturale del nostro Paese, con un focus particolare sul ruolo delle nuove generazioni e delle tecnologie all’avanguardia. (Adnkronos)
Su altre fonti
(Bologna, 15 aprile 2025) – “Le cooperative dell’Emilia-Romagna rappresentano una delle anime più autentiche del Made in Italy. Con radici profonde nei territori e uno sguardo sempre rivolto al futuro, generano valore economico, sociale e culturale, rifiutando logiche speculative e di delocalizzazione”. (GiornaleSM)
Palazzo Madama illuminato col Tricolore per il Made in Italy (L'Unione Sarda.it)
206 e dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana. Il Senato ha aderito alla Giornata nazionale del made in Italy, istituita con la legge 27 dicembre 2023, n. (Tgcom24)

Roma, 15 apr. – Il governo punta ad ampliare “l’offerta produttiva del Made in Italy, per competere meglio in momenti difficili come quelli che stiamo attraversando e conquistare i nuovi mercati”. (Askanews)
(Adnkronos) – Il Museo Ebraico di Lecce ha celebrato un momento significativo per il dialogo interculturale, il confronto e l’educazione intergenerazionale, inaugurando a Roma, a Montecitorio, due mostre di arte contemporanea che rimarranno visitabili fino al 24 aprile. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Il Senato della Repubblica aderisce alla Giornata nazionale del made in Italy. (la Repubblica)