Jean-Marie Le Pen, una vita tra avventure e provocazioni

Jean-Marie Le Pen, una vita tra avventure e provocazioni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ESTERI

Jean-Marie Le Pen, figura centrale e controversa della Quinta Repubblica francese, si è spento ieri all'età di 96 anni. Ex paracadutista in Indocina e Algeria, Le Pen è stato il fondatore del Front National, partito che ha segnato profondamente la destra identitaria francese. La sua carriera politica, caratterizzata da provocazioni e avventure, ha attraversato quasi mezzo secolo, influenzando il panorama politico francese e creando un sistema tripolare che ha sfidato i due storici partiti di governo, quello gollista e quello socialista.

Le Pen, soprannominato "il diavolo" dai suoi avversari più accaniti, ha lasciato un'eredità complessa e divisiva. La figlia Marine Le Pen, attuale leader del Rassemblement National, ha appreso della morte del padre dalla stampa mentre si trovava a Mayotte per supportare le vittime del ciclone Chido. Il vice presidente del RN, Aliot, ha sottolineato come Marine non fosse in vacanza, ma impegnata in un'intensa attività politica.

I funerali di Jean-Marie Le Pen si svolgeranno sabato a La Trinité-sur-Mer, luogo che ha visto crescere il vecchio leone bretone. La sua vita avventurosa e le sue provocazioni hanno lasciato un segno indelebile nella storia politica francese, rendendolo una figura indimenticabile del secondo Novecento