Crescono gli ascolti di La7: 5,5% di share nel 2024, quarta rete in prime time con un aumento del 13%
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si chiude in grande crescita, registrando eccellenti ascolti in tutti i programmi, il 2024 di La7 che registra il 5,5 di share e 1.030.000 telespettatori, con un aumento del 13%: la rete è stata al quarto posto assoluto durante tutto l'anno nella fascia prime time (fra le 20.30 e le 22.30), davanti a Rai3, Rai2 e Rete4. Risultati che salgono ulteriormente sui target qualificati: la tv del Gruppo Cairo Communication è al secondo posto fra il pubblico dei laureati (12,6% di share, con un aumento del 13%) e al terzo posto sul pubblico altospendente (8,5% di share, con un aumento del 14%). (Corriere della Sera)
Su altre testate
Il 2024 per La7 è stato un anno in crescita: il canale televisivo del gruppo Cairo Communication ha registrato ottimi ascolti in tutti i programmi, ottenendo il 5,5% di share e 1.030.000 telespettatori, con un aumento del 13%. (La Gazzetta dello Sport)
I risultati sono ancora più evidenti nei target qualificati, dove la rete del Gruppo Cairo Communication ha raggiunto il 12,6% (+13%) tra i laureati, e l’8,5% (+14%) tra il pubblico alto spendente. (Spot and Web)
Un bilancio molto positivo quello de La7 nel corso del 2024, specie nella fascia di prima serata. Una nota dell’emittente guidata da Andrea Salerno, sottolinea il bilancio conseguito nella fascia più significativa commercialmente. (Primaonline)
Numeri importanti, che crescono ulteriormente se si parla del pubblico dei laureati per cui La7, con il 12,6% (+13%), è la seconda rete più vista e diventa la terza, con l’8,5% (+14%), per quello degli alto spendenti. (Corriere della Sera)
Mentre la Rai affonda, per le destre l’unico obiettivo è mettere nel mirino le trasmissioni indipendenti, come Report, che invece fanno segnare un successo dopo l’altro. E così il risultato non può che essere uno: nel 2024 La7 ha superato negli ascolti in prima serata anche Rai 2 e Rai 3. (LA NOTIZIA)