Rimpatri validi in tutta l'Ue, nuovi hotspot: nasce la fortezza Europa

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un gruppo di migranti appena sbarcato in Spagna, in attesa delle procedure di identificazione - Ansa L’Europa sempre più “fortezza” sul fronte migrazione, sulla crescente spinta dell’avanzata dell’estrema destra. L’aria che si respira a Bruxelles e nelle capitali è sempre più questa, e indubbiamente ispira la presentazione, oggi a Strasburgo, da parte di Magnus Brunner, nuovo commissario agli Affari Interni, della proposta di revisione dell’attuale direttiva sui rimpatri. (Avvenire)
Su altre fonti
La bozza del nuovo regolamento Ue sui rimpatri piace al centrodestra e un po’ meno al centrosinistra. Piace soprattutto perché sdogana una volta per tutte gli hub per i rimpatri nei Paesi terzi; insomma il “modello Albania” portato avanti da Giorgia Meloni. (Liberoquotidiano.it)
La Commissione Ue ha approvato la proposta von der Leyen per creare un sistema europeo per i rimpatri dei migranti irregolari. Si tratta di «un passo avanti decisivo», ha commentato il vicepresidente esecutivo Raffaele Fitto, nel percorso di ripensamento dell'intero sistema di accoglienza. (Secolo d'Italia)

Il regolamento sui rimpatri – che, di fatto, sono espulsioni – dei migranti sarà presentato quest’oggi dalla Presidente della Commissione Ursula Von der Leyen al Parlamento europeo: si prevedono centri di accoglienza in Paesi terzi e nuove restrizioni per chi non rispetta le norme. (Ultima Voce)