Usa-Iran, prove di dialogo: colloqui indiretti sul nucleare in Oman. «Incontri costruttivi e promettenti»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il primo racconto di come è andata arriva dai funzionari di Teheran: «C’è paura che la narrazione sia lasciata solo ai post esplosivi di Donald Trump», dice al Corriere una fonte vicina al regime. Quindi, il primo tweet di peso arriva dal ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi: «Si è concluso un giro costruttivo e promettente di colloqui indiretti con l’inviato speciale degli Stati Uniti, Steve Witkoff, gentilmente ospitati e mediati da mio fratello Al Busaidi del Sultanato dell’Oman. (Corriere della Sera)
Ne parlano anche altri giornali
Trump non riesce a chiudere l'ombrello mentre sale sull'Air Force One, ed è costretto a farlo entrare di lato. Il presidente si trovava alla Joint Base Andrews nel Maryland, ed il tempo non era dei migliori, con pioggia e vento a raffica. (Il Giornale d'Italia)
Gli incontri sono avvenuti in un clima di dichiarazioni contrastanti. Al suo arrivo a Muscat il ministro degli Esteri iraniano ha ribadito l’impegno del suo Paese a raggiungere un accordo “equo e onorevole”, mentre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha minacciato un’azione militare se non si riuscisse a raggiungere un nuovo accordo. (Notizie Geopolitiche)
Ancora più positivo il giudizio giunto in serata dalla Casa Bianca che ha definito i colloqui con l’Iran “molto positivi e costruttivi”. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Due ore e mezza di colloqui “indiretti” tra iraniani e americani, seguiti da un saluto finale faccia a faccia tra le delegazioni, hanno aperto una prima, piccola breccia nel muro tra Teheran e Washington. (la Repubblica)
«Atmosfera costruttiva», confronto «molto positivo e costruttivo» sia per Teheran che per Washington, durante il primo round di colloqui tra Iran e Stati Uniti nei pressi di Muscat, capitale dell'Oman, che fa da mediatore e conferma l'atmosfera «amichevole» dell'incontro, il cui secondo round si svolgerà sabato prossimo, ma in una sede da definire. (il Giornale)
Secondo quanto riferito ad Axios da due fonti a conoscenza della questione, sabato a Roma dovrebbe svolgersi un secondo round di colloqui sul nucleare tra Stati Uniti e Iran. Gli statunitensi - riferisce Axios - sarebbero stati soddisfatti dal primo round di colloqui in Oman, che si sarebbero conclusi secondo i piani e avrebbe… (la Repubblica)